Oggi 20 novembe si celebra la Giornata Mondiale dell'Infanzia. In questa occasione, il...
Oggi 20 novembe si celebra la Giornata Mondiale dell'Infanzia. In questa occasione, il pensiero va dunque ai bambini e i dati offerti dall' Unicef offrono un quadro chiaro della situazione. Andiamo a leggere il rapporto «La condizione dell'Infanzia nel mondo» presentato proprio per questa occasione così speciale.
Anche l'accesso dei bambini all'istruzione è aumentato negli ultimi 100 anni e la previsione è che quasi il 96% dei bambini a livello globale avrà almeno un'istruzione primaria nel 2050, rispetto all'80% degli anni 2000, mentre il 77% avrà almeno un'istruzione secondaria superiore .
Giornata Mondiale Dell'infanzia Unicef
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giornata mondiale dell'infanzia e dell'adolescenza: gli eventi in ItaliaIl 20 novembre di 35 anni fa l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Leggi di più »
Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: weekend di eventi nei Musei CiviciAttività didattiche, workshop e percorsi che spaziano dalla preistoria alla contemporaneità, per avvicinare bambini e ragazzi al variegato patrimonio presente nei musei della Capitale
Leggi di più »
Aosta compie 2050 anni: il programma delle celebrazioniNel 2025 rievocazioni storiche, convegni, mostre e teatro (ANSA)
Leggi di più »
Antibiotico-resistenza, in Italia 12mila morti l'anno: prima causa di morte entro il 2050Secondo il nuovo rapporto del Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc), in Europa ogni anno si verificano più di 670mila infezioni correlate all'antibiotico-resistenza, che provocano oltre 35mila decessi: un terzo di questi, in Italia.
Leggi di più »
Industria del vetro: in Italia servono 15 miliardi di euro per net-zero al 2050Rerport sulla decarbonizzazione di Assovetro e Kpmg: necessarie politiche adeguate per salvaguardare la competitività industriale
Leggi di più »
Antibiotico-resistenza, le 5 regole per evitare rischiBassetti detta la linea: 'Superbatteri resistenti primo killer al mondo nel 2050, basta fai-da-te'
Leggi di più »