Nel 2022 nel mondo 249 milioni di nuovi casi e 608 mila decessi (ANSA)
Si celebra il 25 aprile, la Giornata mondiale contro la malaria. 'Genere, equità nell'accesso alla salute, diritti umani', è il tema di quest'anno."Questa malattia non solo mette direttamente in pericolo la salute, ma perpetua anche un circolo vizioso di disuguaglianza.
Nel 2022, sono stati registrati 249 milioni di nuovi casi di malaria e 608 mila decessi. Circa 2 su 3, pari a 460mila, in bambini con meno di 5 anni: quasi 1 al minuto. "Le persone che vivono nelle situazioni che le rendono più vulnerabili, come le donne incinte, i neonati, i bambini sotto i 5 anni, i rifugiati, i migranti, gli sfollati interni e le popolazioni indigene, continuano a essere colpite in modo sproporzionato", spiega l'Organizzazione Mondiale della Sanità.
I bambini, in particolare, pagano il prezzo più alto."Le disuguaglianze nell'accesso all'istruzione e alle risorse finanziarie esacerbano ulteriormente il rischio", sottolinea l'Oms."I bambini sotto i 5 anni delle famiglie più povere dell'Africa sub-sahariana hanno una probabilità 5 volte più alta di essere infettati dalla malaria rispetto a quelli delle famiglie più ricche".
Malaria Giornata-Mondiale Malattia Gravidanza Salute Unicef Bambino Minuto Programma-Delle-Nazioni-Unite-Per-Lo-Sviluppo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Borrell, A Gaza le città sono state più colpite che quelle tedesche nel 1940-45'Danni per 90 miliardi di euro, uccisi più di 249 operatori umanitari' (ANSA)
Leggi di più »
La Lazio punisce ancora la Juve in extremis: Marusic come Milinkovic-Savic nel 2022La prima partita della Lazio sotto la guida di Igor Tudor termina in trionfo. I biancocelesti ci provano di più e all'ultimo respiro riescono a piegare la Juventus: Adam Marusic, al 93', fa esplodere
Leggi di più »
Giornata mondiale della salute: ecco le iniziative in Italia e nel mondo'In Italia l’assenza di una qualunque programmazione ha prodotto la mancanza, secondo le ricerche meno pessimistiche, di 30.000 medici'
Leggi di più »
Superbonus, detrazione in 10 anni: nel modello 730/2024 le spese del 2022La possibilità di allungare i tempi di godimento dell’agevolazione fiscale richiedeva che il contribuente “saltasse” un anno e non indicasse la spesa nella dichiarazione dei redditi 2023
Leggi di più »
Nel 2022, porno e soldi di un russo-americano hanno salvato 'Truth' di TrumpIl salvatore è Anton Postolnikov
Leggi di più »
La spesa sanitaria delle famiglie italiane nel 2022Nel 2022 la spesa sanitaria sostenuta direttamente dalle famiglie italiane, la cosiddetta 'out of pocket', ammonta a quasi 37 miliardi di euro. Oltre 25,2 milioni di famiglie in media hanno speso per la salute 1.362 euro, oltre 64 euro in più rispetto al 2021 che salgono a 100 euro per il Centro sud. Inoltre, 4,2 milioni di famiglie hanno limitato le spese per la salute, in particolare al Sud. E più di 1,9 milioni di persone hanno rinunciato a prestazioni sanitarie per ragioni economiche. E' a rischio la salute di oltre 2,1 milioni di famiglie indigenti. Lo rileva l'analisi della Fondazione Gimbe che si basa su dati Istat.
Leggi di più »