Sanofi riaccende i riflettori sul valore prezioso della ricerca nelle malattie rare
Solo in Italia 2 milioni di persone convivono con una delle migliaia di malattie rare per le quali la ricerca scientifica è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti che ne sono affetti e delle loro famiglie., che si tiene il 29 febbraio, è ancora una volta l’occasione per sottolineare l’impatto di queste malattie e le prospettive di vita e di cura di chi ne è colpito, e per sensibilizzare sull’importanza della ricerca.
– ha spiegato Marcello Cattani, Presidente e Amministratore Delegato di Sanofi Italia e Malta durante l’evento istituzionale durante il quale è stato presentato in anteprima il video – è da sempre fortemente impegnata nella ricerca di soluzioni innovative nelle malattie rare, con una particolare esperienza nelle malattie da accumulo lisosomiale che, progressivamente, negli ultimi anni, si è ampliata anche nelle malattie rare del sangueAttualmentenella nostra pipeline di ricerca contiamo ben 13 progetti su 83 dedicati alle malattie rare e alle malattie rare del sangue.
sono oltre 50 e colpiscono circa un neonato su 7.700. Tutte sono caratterizzate dall'accumulo di sostanze di ‘scarto' all'interno dei lisosomi.
è una patologia cronica e rara del sangue che, in Italia, affligge circa 1.000 pazienti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Malattie rare: cause, centri di riferimento, screening, possibili terapieInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
Giornata mondiale della Sindrome di Asperger: quali sono i segnali e le differenze con l'AutismoAutismo o sindrome di Asperger? Dal 2013, secondo il DSM 5, la quinta edizione del Manuale Diagnostico dei Disturbi Mentali, non si parla più di Sindrome di Asperger, nonostante il 18 febbraio, ogni anno, si continui a celebrarne la Giornata Mondiale.
Leggi di più »
Giornata Mondiale del Complimento: le migliori frasi per dire ‘grazie’Il 1° Marzo è la Giornata Mondiale del Complimento. Ecco delle frasi perfette per esprimere la tua gratitudine verso chi ami!
Leggi di più »
Dal Quirinale al maestro Manzi, la giornata delle donne in tvLo sappiamo tutti che la Giornata della Donna è un po' una ipocrisia, perché non ci dovrebbe essere nessuna giornata per ricordare che metà della popolazione mondiale vale tanto l'altra metà
Leggi di più »
Sesso e malattie, boom di infezioni in Europa: salgono casi gonorrea, sifilide, clamidiaI dati Ecdc: 'Cresciuti notevolmente anche i casi di linfogranuloma venereo e di sifilide congenita', trasmessa 'dalla madre al feto'
Leggi di più »
Cibi già pronti aumentano il rischio di 32 malattieInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »