Oggi la giornata mondiale degli emoji, versione 'primitiva' 40 anni fa. Sono entrati nella nostra comunicazione quotidiana, spinti dalle chat e dai social, aiutando talvolta a superare le barriere linguistiche e a lanciare messaggi ANSA sociali.
Gli emoji sono entrati nella nostra comunicazione quotidiana, spinti dalle chat e dai social, aiutando talvolta a superare le barriere linguistiche e a lanciare messaggi sociali.
Quasi quarant'anni fa, nel settembre 1982, servendosi dei tre caratteri della tastiera di un computer ha usato l'espressione di felicità e tristezza in una comunicazioni tra colleghi, con l'intento di distinguere i messaggi scherzosi da quelli seri. La grande diffusione degli emoji risale invece al 2011.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Laura Chiatti compie 40 anni, i suoi 5 film da rivedereLeggi su Sky TG24 l'articolo Laura Chiatti compie 40 anni, i suoi 5 film da rivedere
Leggi di più »
Calciomercato, Rilancio West Ham per Scamacca, offerti 40 milioni: PSG scavalcatoCALCIOMERCATO - Gli Hammers rilanciano per l'attaccante del Sassuolo. 40 milioni più bonus offerti ai neroverdi, proposta migliore rispetto a quella inviata dal
Leggi di più »
Laura Chiatti compie 40 anni, guarda la sorpresa di Bocci e familyLaura Chiatti compie 40 anni, guarda la sorpresa di Bocci e family enea laura laurachiatti chiatti
Leggi di più »
Vaccino covid e mestruazioni, maxi studio: 40% riporta alterazioniI ricercatori: 'Non può stabilire nesso causalità ma possibili associazioni'
Leggi di più »
Alto Adige, alpinista scivola per oltre 40 metri e muoreUn alpinista di 55 anni è morto in incidente in montagna avvenuto sul Catinaccio, in Alto Adige. L'uomo stava percorrendo la ferrata Santner, quando nei pressi dell'omonimo rifugio, che si trova a 2.734 metri di quota, è scivolato precipitando per ol...
Leggi di più »
Alcol vietato ai minori di 40 anni, il nuovo lo studio: ecco perché prima degli 'anta' non si può bereVietato ai minori di 40 anni. Proprio così: secondo un recente studio pubblicato su The Lancet, chi non è ancora entrato negli 'anta' dovrebbe assolutamente bere...
Leggi di più »