A ridosso della Giornata Mondiale delle malattie neglette (NTDs), gli esperti dell’IRCCS di Negrar richiamano l’attenzione sull’importanza di diffonderne la conoscenza, la sorveglianza e la gestione.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
A fare il punto, i massimi esperti di tutto il mondo. Come Denise Mupfasoni, del Dipartimento dell’Oms per il controllo delle malattie neglette di Ginevra, Maria Elena Bottazzi, docente al Baylor College of Medicine di Huston e candidata al Nobel per la Pace nel 2022 e Adriano Casulli dell’Istituto Superiore di Sanità.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Come e Lecce si sfidano per la salvezza nell'ultima giornata del 2024Le ultime due partite della 18ª giornata di campionato italiane si giocheranno oggi, lunedì 30 dicembre, con una sfida salvezza tra Como e Lecce.
Leggi di più »
Serie C, le designazioni arbitrali nei tre Gironi per la 22ª giornata di campionato 2024-25Sono state pubblicate le designazioni arbitrali della 22ª giornata del campionato di Serie C 2024-25. Ecco nel dettaglio le scelte per le gare dei tre gironi, che si disputeranno tra venerdì 10 e lu
Leggi di più »
Serie A 2024-2025, 20 giornata, aggiornamenti live di Venezia-Inter 0-1, Darmian al 16'Ricevi le ultime notizie di Calcio su Eurosport. Accedi al Venezia - Inter live su 12/01/2025. Qui trovi risultati, statistiche e commenti in tempo reale.
Leggi di più »
Serie A 2024-2025, 22a giornata, aggiornamenti live di Cagliari-LecceRicevi le ultime notizie di Calcio su Eurosport. Accedi al Cagliari - Lecce live su 19/01/2025. Qui trovi risultati, statistiche e commenti in tempo reale.
Leggi di più »
Italia martoriata dagli eventi meteorologici estremi nel 2024Il 2024 ha registrato un aumento di oltre il 485% degli eventi meteorologici estremi rispetto al 2015, con un'Italia divisa tra siccità e esondazioni. L'Osservatorio Città Clima di Legambiente evidenzia i numeri della crisi climatica, segnala danni da siccità, esondazioni e allagamenti, con il Nord Italia come zona più colpita.
Leggi di più »
L'Italia Sotto Scacco della Crisi Climatica: 351 Eventi Meteorologici Extremi Nel 2024L'Italia è stata colpita da oltre 300 eventi meteorologici estremi nel 2024, segnando un aumento del +485% rispetto al 2015. L'Osservatorio Città Clima di Legambiente evidenzia il peggioramento della situazione, con l'Emilia-Romagna come regione più colpita. Tra gli eventi più frequenti: allagamenti, esondazioni e danni da siccità.
Leggi di più »