Chiara ha iniziato la terapia ormonale a 40 anni e anche grazie all'accoglienza trovata sul lavoro, in Ikea, ha smesso di vivere due vite e ha trovato la libertà
Ikea da diverso tempo ha attivato una Policy dedicata alle persone transgender, un documento che ha l’obiettivo di garantire un ambiente di lavoro sempre più inclusivo per le persone transgender che lavorano in azienda. «Per la mia esperienza», continua Chiara che è coordinatrice del reparto deposito, «la policy ha formalizzato delle regole che c'erano anche prima.
«Il mio percorso è stato molto travagliato, a scuola non sapevo bene neanche cosa mi stesse capitando, non c'era internet, in ogni casa e anche nella mia c'era un'enciclopedia. Cercavo una risposta nella parola “sesso” ma non la trovavo. Cercavo qualcosa ma non sapevo dove trovare le riposte. Sono stati anni in cui reprimevo la mia condizione poi sono uscita pubblicamente anche da giovane ma condecevo sempre questa doppia vita».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Chiara Ferragni, la difesa della migliore amica Veronica Ferraro: il litigio con la modella Chiara ScelsiLa copertina de L'Espresso in cui compare Chiara Ferragni con le sembianze del Joker ha acceso...
Leggi di più »
Chiara Ferragni, prove di cambio vita negli Stati Uniti: nuova casa e la protezione delle amicheChiara Ferragni si trova a New York negli Stati Uniti per lavoro, sempre più...
Leggi di più »
Fedez, la foto (a sorpresa) con Antonio Conte: cosa facevano insieme nel cuore di Milano?Ieri sera il rapper Fedez (senza ovviamente Chiara Ferragni) ha partecipato alla cena di...
Leggi di più »
Chiara Ferragni, Pardis Zarei è l'amica milionaria con cui sta a New York: era damigella d'onore al matrimonioChiara Ferragni è volata lontano dalle polemiche, rifugiandosi per qualche giorno a New...
Leggi di più »
Chiara Ferragni e Fedez, la crisi corre veloce sui socialChiara Ferragni e Fedez al capolinea
Leggi di più »
'Chi dice e chi tace' di Chiara Valerio: la recensione di Serena DandiniSerena Dandini (foto di Gianmarco Chieregato). «Scauri e Roma distano solo centoquaranta chilometri» ci ricorda Chiara Valerio nel suo ultimo romanzo, o forse dovremmo definirlo giallo, o noir, o tutte queste cose insieme.
Leggi di più »