Alla cerimonia sono attesi decine di leader politici e teste coronate provenienti da ogni parte del mondo. Meloni annuncia la strategia nazionale per la lotta all'antisemistismo . Lo speciale (ANSA)
Mattarella ad Auschwitz per gli 80 anni liberazione del campo Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è arrivato ad Auschwitz dove parteciperà alla cerimonia per gli 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento tedesco. Alla cerimonia sono attesi decine di leader politici e teste coronate provenienti da ogni parte del mondo.
Fotoracconto Giorno memoria, 80 anni fa la liberazione di Auschwitz - Giorno della memoria - Ansa.itCarlo a Cracovia: 'Passato da ricordare e usare per il futuro' "Ricordare i mali del passato resta un compito fondamentale e, così facendo, plasmiamo il nostro presente e diamo forma al nostro futuro": è importante non solo ricordare il passato,"ma usarlo per ispirarci a costruire un mondo" migliore per le generazioni future.
"C'è ancora molto lavoro da fare", ha aggiunto sottolineando - riporta Sky News - che"essere in Polonia nel Giorno della Memoria è un momento al tempo stesso triste e sacro: è un momento in cui ricordiamo le profondità in cui può sprofondare l'umanità quando si permette al male di prosperare, ignorato per troppo tempo dal mondo".
"Oggi il Giorno della Memoria rischia purtroppo di perdere il suo fondamentale significato davanti a un clima politico generale che ne insulta il fondamento - ha scritto su X il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini -. Siamo di nuovo di fronte al mostro antisemita. Nella critica a Israele si è trovata la giustificazione per i peggiori sentimenti antiebraici, e le istituzioni ancora non hanno trovato una strada per contrastare questa realtà per me ripugnante.
Auschwitz Roberta-Metsola Presidente Orrore Partito Cerimonia Yoav-Kisch Liberazione Benjamin-Netanyahu Liberatore Francesco Germania Italia Mancanza Primo-Ministro Capo-Dello-Stato Antisemitismo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mattarella sarà ad Auschwitz il 27 gennaio, Giorno della MemoriaIl presidente della Repubblica in Polonia in occasione degli 80 anni della liberazione del campo di sterminio nazista
Leggi di più »
Il Giorno della Memoria ad Auschwitz, gli 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento27 gennaio 1945/2025: per l’anniversario, tornano i sopravvissuti. Alla cerimonia solenne presenti i capi di Stato, anche il presidente Sergio Mattarella. Nessuno da Israele
Leggi di più »
Il Giorno della Memoria: Un'inchiesta su Auschwitz e le sue ombreLo speciale de “la Lettura” dedicato al Giorno della Memoria esplora le ombre del campo di Auschwitz a ottant'anni dalla liberazione. Attraverso una lettera inedita di Primo Levi, testimonianze di superstiti e un nuovo progetto di Blu, la Lettura affronta temi cruciali come l'antisemitismo e la memoria del passato. Uno sguardo condotto tra passato e presente per riflettere sulle complesse dinamiche del nostro tempo.
Leggi di più »
Giorno della Memoria, Auschwitz 80 anni dopo: lo speciale di Sky Tg24Per contribuire ad una riflessione approfondita e consapevole su uno dei capitoli più tragici della storia, Sky TG24 propone una programmazione speciale in occasione dell'80° anniversario della liberazione di Auschwitz, ricordato come ogni anno con il Giorno della Memoria.
Leggi di più »
Giornata della Memoria, ad Auschwitz la cerimonia con Mattarella e altri capi di StatoI titoli di Sky Tg24 del 25 gennaio, edizione delle 13
Leggi di più »
Giorno della memoria: la storia di Edward e Mala, Romeo e Giulietta di AuschwitzQuattro drammi avvenuti nei campi di concentramento nazisti fra cui Auschwitz. Matteo Rubboli li racconta in Polvere nel vento, libro per ragazzi
Leggi di più »