Un resoconto dettagliato dell'edizione 2023 di Sanremo Giovani, con un focus sulle performance più memorabili e sugli artisti emergenti che hanno conquistato il pubblico. Dall'incantevole Rockstar di Alex Wise alla toccante interpretazione di Clara, passando per la carica rivoluzionaria di Federico, l'articolo esplora le emozioni, i temi e le interpretazioni che hanno caratterizzato questa edizione.
Quattordici artisti si sfidano per conquistare la cinquina e poi la finale dei Giovani. Vince Settembre, ma Alex Wise ha incantato con la sua Rockstar. Brunori, Tony Effe e Joan Thiele incantano, ma Olly ipnotizza. Sempre più padrona del palco Sarah Toscano e sempre più contagiosa l'allegria di Francesco Gabbani. Si appoggia alle sue doti attoriali, Clara , e con la gestualità accompagna i cambi di ritmo armonici.
Sembra in trance, una interpretazione lirica, lei che ha uno sguardo smarrito alla ricerca di quella parte di sé che qualcuno le ha rubato. Ma il maltolto lo vogliamo ritrovare oppure lo lasciamo alle correnti del cuore? (E' sempre siderale la distanza delle parole di Dario al punto che, come canta, si potrebbe andare senza. Tra passato e futuro, intersecando temi di amore e appartenenza è possibile che la bussola ci indichi una direzione precisa tra emozioni sincere e dolcezza. Che bello sarebbe sporcarsi di nero le mani con mallo dell'albero delle noci della canzone. (Sta diventando, sera dopo sera, se non la più iconica di certo la più iconografica. Questa giovanissima artista ha consapevolezza di sé e lo dimostra con un look che ogni sera spiazza. Ogni sera apre una finestra per portare il sorriso a chi crede nel destino e nei sentimenti. Impeccabile. ('Se hai tra le mani un cuore tu tienilo in alto' canta l'ex Posteggiatore e con questo gesto invita tutti alla cura. Il brano ha una sua drammatica drammaturgia che la voce a tratti baritonali dell'artista enfatizza. (La canzone è una dedica al fratello, raccoglie la loro storia e la loro infanzia ma non parla del lato problematico, illumina soprattutto il tema della purezza: tutte le famiglie vivono difficoltà, vanno normalizzate perché la vita mai è perfetta. Un progetto inedito per il Festival, un ritorno al mondo black, soul e jazz e al rap degli anni Novanta. Questo quartetto accompagna alla riscoperta del passato con freschezza e sguardo rivolto al futuro. (Passo passo Veronica guadagna centimetri e credibilità. C'è chi racconta amori finiti, chi amori tossici, chi storie che non dovevano mai nascere, stavolta quello ci stravolge è la speranza. (Ormai non può più nascondersi. Ci sono indizi che gli girano in testa come gli anelli di Saturno e che lo spingono verso l'alta classifica. Il soffio finale è stato una liberazione, i fiori una incoronazione imperiale...Federico vola e con i suoi testi fa volare (e sognare) l'Italia. Non è un fenomeno generazionale. E' un fenomeno. Punto. (Non mi sento di dire che quest'anno Sanremo ospiti un pezzo realmente iconico, ma è fuori di ogni dubbio che i cuoricini di Francesca e Fausto sono già nei nostri cuoricini. Prendendo spunto dalla canzone 'vorrei svagarmi ma oggi una canzone dura come un temporale anche se è molto popolare'...ci salveranno i cuoricini. (Forte e bello il senso compatto della band che trasmettono. Suonano eccome, sono tra i pochi a dare del tu agli strumenti. Kekko pare rabbioso e forse questa sensazione moltiplica le energie. Stasera ho rivisto, per attitudine, i Modà che mi piacciono. (Trastevere in trasferta. Mai avrei pensato di ascoltare, al Festival, un rapper-stornellatore. Impossibile capire se dietro c'è della strategia visto l'imprinting dell'artista, ma anche se fosse resta un pezzo geniale. Una dichiarazione d'amore, all'Urbe e alla vita, semplicemente geniale! ('Ballavi nuda su una canzone classica' riassume in sei parole un classico della musica. Rilucente come un iguana, Filippo fa forse l'esibizione più sofferta delle sue esperienze sanremesi e la nostalgia del pezzo arriva tutta. (Questa dovrebbe essere, dal 2026 la sigla del Festival. Francesco è proiettato verso l'analisi interiore, e si sentirà ascoltando il disco, e questo brano è una anticipazione che lo rappresenta, che lo mostra sulla strada della semplificazione che non significa pochezza o qualunquismo bensì alzarsi la mattina senza sovrastrutture mentali. (Sognamo tutti un iphone che non prende tra le onde e non solo quelle di Rio ma che è schermato ovunque c'è il mare. Fa tenerezza l'adolescenziale 'chiamo io, chiami tu' ma alla fine non chiama nessuno. Ci sono voce e performance ma 'tanto è lunedì sempre lo stesso film'. (Non c'è in realtà da commentare e non ci sarebbe neanche da dare un voto...dunque questo è un apprezzamento per tutto il percorso che questo ragazzo ha fatto all'Ariston e anche prima, per arrivarci! Mi piace la sua attitudine Rock sfacciata, sul palco intendo perché sceso da lì è schivo e riservato.Vale quanto scritto nella precedente scheda. Il giovane ragazzo di Napoli ha un approccio alla musica cantautorale, è sensibile e figlio di un'epoca storica dove regnano le incertezze. Lui le respira, le purifica e le rende sopportabili con la sua musica.
Sanremo Giovani 2023 Festival Musicale Giovani Artisti Performance Musica Italiana Alex Wise Clara Federico
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Clara a Sanremo 2023: Dall'Amore a 'Febbre', la Star in AscesaScopri la storia di Clara Soccini, giovane cantante e modella in ascesa, che si prepara a conquistare il palco di Sanremo 2023 con il suo inedito 'Febbre'. Dalla sua vita privata all'amore per la musica, attraverso la sua carriera nel mondo del cinema e della moda, Clara è una vera e propria stella in ascesa pronta a brillare sul palco della kermesse musicale.
Leggi di più »
Sanremo 2024 e Sanremo 2023: I Look Memorabili delle MadrineL'articolo esplora i look memorabili delle madrine di Sanremo 2024 e 2023, evidenziando le scelte stilistiche di Chiara Ferragni, Lorella Cuccarini e Giorgia. L'articolo si sofferma sulle tendenze della moda e sui messaggi sociali che le celebrità hanno voluto trasmettere attraverso i loro abiti.
Leggi di più »
Sanremo 2023: Inizia la settimana di Sanremo con Carlo ContiIl 75° Festival di Sanremo è alle porte e l'atmosfera è già elettrizzante. Carlo Conti torna alla conduzione dopo 5 anni di Amadeus e si appresta a dirigere un festival ricco di ospiti e artisti di varie generazioni. La città si prepara ad accogliere migliaia di turisti e appassionati di musica.
Leggi di più »
Sanremo Giovani 2025, Vale LP e Lil Jolie: 'I giovani senza certezze vivono di sfumature'Leggi su Sky TG24 l'articolo Sanremo Giovani 2025, Vale LP e Lil Jolie: 'I giovani senza certezze vivono di sfumature'
Leggi di più »
Sanremo 2023: Gli Abiti che Hanno Sbalordito il PubblicoUna panoramica degli abiti più memorabili e controversi di Sanremo 2023, con giudizi e commenti su look da urlo e scelte stilistiche discutibili.
Leggi di più »
Sanremo 2023: Amadeus svela i nomi dei cantanti e prepara una conduzione coraleAmadeus ha rivelato i nomi dei 30 cantanti che parteciperanno a Sanremo 2023. Per la prima serata, Amadeus si esibirà da solo, ma per le serate successive sarà affiancato da tre co-conduttori.
Leggi di più »