Giovani Consumatori E Ortofrutticoli Di IV Gamma: Tendenze E Errori

Alimentazione Notizia

Giovani Consumatori E Ortofrutticoli Di IV Gamma: Tendenze E Errori
Prodotti OrtofrutticoliIV GammaGiovani Consumatori
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 58 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 58%
  • Publisher: 92%

Giovani consumatori preferiscono prodotti ortofrutticoli freschi pronti al consumo per la loro convenienza, salute e innovazione. Ancora, molti commettono errori nella conservazione dei prodotti e hanno false credenze riguardo ai conservanti. Secondo un'indagine di AstraRicerche per il Gruppo Prodotti Ortofrutticoli di IV Gamma di Unione Italiana Food, il 35% commette errori nella conservazione e l'87% pensa erroneamente che contengano conservanti.

Ai giovani i prodotti ortofrutticoli freschi, dalle insalate alle zuppe, piacciono pronti al consumo: convenienza, salute, innovazione i plus più apprezzati. Ma sonon i tanti ad incappare in errori e false credenze, ancora molto diffusi.

Il focus mostra come il 47% dei rispondenti della fascia d'età 18-29 sostiene di non aver mai sentito la definizione di IV gamma , mentre il 37% l'ha sentita ma non ne conosce il significato e solo il 16%, invece, le attribuisce il significato corretto. Ciononostante, il 73% dei giovani intervistati li acquista abitualmente e abbastanza spesso .

Come conservano il prodotto una volta acquistato? Solo il 35% utilizza l'apposita borsa frigo, mentre il 61% del campione intervistato utilizza i normali sacchetti del supermercato , interrompendo così la catena del freddo. Interrogati poi sulla presenza di conservanti, dimostrano purtroppo di credere, ancora più degli altri, alla fake news più diffusa sulla categoria.

L'87% dei rispondenti 18-29enni, infatti, pensa che contengano conservanti : il 27% pensa addirittura che ce ne siano di più che negli altri alimenti confezionati. Una percezione errata, considerando che nei prodotti di IV gamma non vengono aggiunti conservanti e il freddo è l'unico elemento utilizzato per preservare la freschezza e la qualità dei prodotti.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Prodotti Ortofrutticoli IV Gamma Giovani Consumatori Conservazione Conservanti Tendenze Errori Salute Innovazione

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Giovani Consumatori Di Prodotti Ortofrutticoli: Convenienza E Salute Ma Con Errori Di ConservazioneGiovani Consumatori Di Prodotti Ortofrutticoli: Convenienza E Salute Ma Con Errori Di ConservazioneI giovani amano i prodotti ortofrutticoli freschi pronti al consumo per la loro convenienza e salute ma spesso commettono errori nella loro conservazione e incorrono in false credenze riguardo ai conservanti. Secondo un'indagine di AstraRicerche, il 35% dei giovani commette errori nella conservazione e l'87% crede erroneamente che tali prodotti contengano conservanti.
Leggi di più »

Arcangelo Correra, in migliaia partecipano al suo funerale a Napoli: allestito anche uno schermo tvArcangelo Correra, in migliaia partecipano al suo funerale a Napoli: allestito anche uno schermo tvUna folla di migliaia di persone, giovani e meno giovani, almeno duemila, non hanno voluto mancare...
Leggi di più »

L’allarme dei consumatori: multe più salate da gennaio, rischio rincari del 6%L’allarme dei consumatori: multe più salate da gennaio, rischio rincari del 6%Il rincaro è legato all’adeguamento all’inflazione previsto dal Codice della strada. L’allarme arriva dalle associazioni dei consumatori che ricordano come l’aggiornamento sia stato sospeso negli ultimi due anni per evitare aggravi dopo l’epidemia Covid, ma rischi ora - senza un intervento del governo - di accumularsi e scattare automaticamente.
Leggi di più »

*** Ryanair: Antitrust, rimborsera' consumatori dei costi extra del check in*** Ryanair: Antitrust, rimborsera' consumatori dei costi extra del check inCompagnia paghera' oltre 1,5 mln euro (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 14 nov - Ryanair rimborsera' i consumatori per i costi extra del check i...
Leggi di più »

Antitrust: Ryanair rimborserà i consumatori per i costi extra del check inAntitrust: Ryanair rimborserà i consumatori per i costi extra del check inLa compagnia aerea low cost pagherà oltre 1,5 milioni di euro ai passeggeri che, tra il 2021 e il 2023, hanno inviato un reclamo dopo aver effettuato un (costoso) check-in in aereoporto non conoscendo le condizioni applicabili al check-in online, che è...
Leggi di più »

L'Ue avverte Temu: 'E' sleale con i consumatori, si adegui alle norme'L'Ue avverte Temu: 'E' sleale con i consumatori, si adegui alle norme'La big dell'e-commerce già sotto inchiesta. Un mese di tempo per trovare un compromesso con Bruxelles (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 07:12:38