Una donna forte, tenace, che negli anni Settanta fonda la scuola di Musica Popolare di Testaccio a Roma, che fa parte del Nuovo Canzoniere Italiano. Artista e …
Il tempo non è galantuomo. Non ti restituisce mai, tranne la memoria, le persone e i sentimenti, le risate o i pianti o gli amori che ti hanno segnato e insegnato, che ti hanno fatto crescere, imparare. Non rende quasi mai soddisfazione ai protagonisti delle storie. Il tempo permette solo di ricordare. Di rimpiangere, magari: rivedere qualche foto, leggere un articolo, ascoltare una canzone con gli occhi gonfi di lacrime e il cuore pulsante di un amore a quindici anni.
La Giovanna Marini che ricordo io ha trenta o quarant’anni, è una donna forte, tenace, che negli anni settanta fonda la scuola di Musica Popolare di Testaccio a Roma, che fa parte del Nuovo Canzoniere Italiano, la Joan Baez italiana, come è stata definita. Essere donna è stato e continua essere difficile nel nostro mondo, ma in quell’epoca lo era ancora di più; lei era un’artista e una combattente vera, che riusciva a strappare le catene che imbrigliavano il suo sesso.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Addio a Giovanna Marini, la Joan Baez italiana aveva 87 anniFondatrice della prima scuola di canto popolare, fu allieva di Segovia
Leggi di più »
È morta Giovanna Marini: fondò la prima scuola popolare di musica in ItaliaÈ morta Giovanna Marini: fondò la prima scuola popolare di musica in Italia. Leggi la notizia su TG LA7
Leggi di più »
Morta Giovanna Marini, voce della canzone popolare: aveva 87 anni«Saremo per sempre riconoscenti a Giovanna Marini, per il suo lavoro di ricerca prezioso ed...
Leggi di più »
È morta Giovanna Marini, voce del canto popolareÈ scomparsa a Roma all'età di 87 anni. Collaborò con Calvino, Fo, De Gregori
Leggi di più »
Addio a Giovanna Marini, la voce della canzone popolareCantautrice e folklorista italiana, aveva 87 anni. Gli incontri con Pier Paolo Pasolini e Italo Calvino
Leggi di più »
Addio a Giovanna Marini, voce del canto popolare'Saremo per sempre riconoscenti a Giovanna Marini, per il suo lavoro di ricerca prezioso ed anche coraggioso. Perdiamo un'autentica cantastorie'. (ANSA)
Leggi di più »