Giovanni Allevi, il famoso pianista, ha composto un brano per violoncello e orchestra durante il suo percorso di guarigione da una grave malattia. Il brano, nato come diario musicale di emozioni, sarà protagonista di quattro concerti estivi in Italia.
Il primo giorno di ricovero ho iniziato a scrivere un brano per Violoncello e Orchestra, ispirato da quella melodia. Mi sono entusiasmato all'idea che la composizione del brano avrebbe accompagnato tutto il tempo della terapia, come fosse un diario di emozioni fatto solo di note, scriveva due anni fa su Instagram.
Quest'anno quel brano sarà il protagonista di quattro concerti estivi: dalle Terme di Caracalla di Roma al Teatro antico di Taormina, per proseguire al Gran Teatro La Fenice di Venezia e concludere al Parco Mediceo di Pratolino a Firenze. E per lui quelle note nuove rappresentano non la solita musica ma una melodia che gli ha dato la forza di distrarsi dalla disperazione del momento. Quando ha deciso di comporre questo brano, infatti, Giovanni Allevi lo presentava così ai follower: È pura follia, lotta, dolore, ebbrezza, entusiasmo, gioia sfrenata, meditazione. E sapeva già a chi lo avrebbe dedicato: A tutte le persone, a quei guerrieri luminosi che stanno soffrendo per la malattia, nella speranza che possano riconoscersi nelle sue note, e possano ricevere da esse la forza di condurre la propria battaglia verso la vittoria. Nel corso dell’intervista, poi, il pianista ha ripercorso la battaglia contro la malattia. Non vorrei essere frainteso, ma in quel periodo ero imbottito di oppioidi per far fronte a dolori lancinanti ha rivelato. Un percorso seguito sempre sotto il controllo dei medici: Sono arrivato anche all’assunzione di Fentanyl, che tra l’altro dà una rapida assuefazione, ha aggiunto. Rivelando, poi, che gli effetti collaterali erano insostenibili, ho vissuto pure le crisi di astinenza. A un certo punto, ho deciso di smettere ma l’ho fatto di botto. È stata durissima. Un percorso complicato che ha avuto effetti anche sul suo lavoro. Ho detto al primario che mi seguiva: “Mi sembra che la mia creatività abbia preso un razzo che mi ha condotto nell’iperspazio”. Lui mi ha risposto: “È possibile, ma ti prego di non dirlo perché sarebbe un messaggio molto diseducativo”, dice con la sua solita delicatezza. E oggi, mentre guarda con fiducia al futuro, crede di aver trovato una spiegazione a quel periodo, quando ho scritto musica come in dodici anni di lavoro. Forse era la mia anima che stava cercando di dare un senso a quello che stava accadendo. Questa musica, insomma, una rivincita sul dolore
Giovanni Allevi Musica Concerto Malattia Guarigione Pianoforte Violoncello
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Universiadi, al via i giochi: 2500 atleti in arrivo da 70 Paesi, apertura con Giovanni AlleviEvento per Torino e i comuni montani che accolgono 2500 atleti in arrivo da 70 Paesi pronti a sfidarsi n…
Leggi di più »
Giovanni Allevi, al via i concerti 2025 del piano solo tourIl dolore non ferma Giovanni Allevi, e il suo Piano Solo Tour prosegue senza sosta. E così dopo i concerti a Cremona (l'11 gennaio) e a Piacenza (il 12), si prepara per le prossime date: a Bergamo il 13 gennaio, a Merano il 17, a Brescia il 18, a
Leggi di più »
Giovanni Allevi ricorda il periodo più difficile: 'Ero imbottito di oppioidi'Giovanni Allevi è pronto a presentare al pubblico la musica inedita composta durante le difficili cure per il mieloma multiplo. Ecco le sue parole.
Leggi di più »
Giovanni Allevi racconta il suo calvario contro il mielomaIl compositore Giovanni Allevi, due anni dopo la diagnosi di mieloma, ha raccontato pubblicamente i momenti più difficili della sua esperienza. Ha parlato dello shock iniziale, dei dolori lancinanti e delle cure con oppiacei, come il Fentanyl, che gli hanno causato crisi d'astinenza. Allevi ha superato la disperazione grazie alla musica, componendo melodie per violoncello durante il periodo di riposo dal pianoforte. Adesso è pronto a condividere il frutto del suo lavoro con un tour estivo 2025.
Leggi di più »
Da “creator” a “demure” e “slayare” sulla Treccani entra il lessico TikToksecolo da quando Giovanni Treccani e Giovanni Gentile diedero vita all’Istituto...
Leggi di più »
La Stabilità di Fratelli d'Italia e la Crescita del Partito Democratico in ItaliaAnalisi dei sondaggi politici italiani, evidenziando la stabilità di Fratelli d'Italia e la crescita significativa del Partito Democratico.
Leggi di più »