30 anni fa la stragediCapaci, GiovanniFalcone
Sono passati 30 anni da quel 23 maggio 1992 quando a Capaci, sulla strada del ritorno da Roma, il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, e gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro vengono uccisi dalla mafia in un attentato che segnerà per sempre la storia del Paese.
Sono tantissime le iniziative organizzate in occasione del 30esimo anniversario della strage. Dalle 10 alle 11.
La verità disattesa, rileva,"parte innanzitutto in quei 57 giorni che intercorrono tra la strage di Capaci e quella di via D’Amelio. Lì inizia il depistaggio perché a mio padre fu impedito di riferire quello che stava facendo anche in riferimento a delle indagini sulla morte di Falcone.
Il depistaggio continua, aggiunge,"nei minuti successivi alla strage di via D’Amelio, quando non viene attuata nessuna forma di tutela per quel luogo, tanto da permettere alla “mandria di bufali” di cancellare qualsiasi prova, grazie anche al comportamento inadeguato di addetti ai lavori che maneggiarono la borsa senza accertarsi del contenuto e della persona a cui andava consegnata.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Strage di Capaci, 30 anni fa l'attentato che uccise Falcone. FOTOLeggi su Sky TG24 l'articolo Capaci, 30 anni dalla strage in cui morirono Falcone, la moglie e tre agenti. FOTO
Leggi di più »
Falcone e Borsellino: 30 anni dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio il nostro debito resta intattoFalcone e Borsellino: 30 anni dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio il nostro debito resta intatto [di Lirio Abbate, Carlo Bonini, Massimo Norrito, Salvo Palazzolo, Isaia Sales, con l'introduzione di Maurizio Molinari]
Leggi di più »
Dopo 30 anni di battaglie, la biodiversità è sempre più in pericolo (di A. Cianciullo)La Giornata mondiale si celebra tra allarmi crescenti: la crisi climatica aumenta il rischio
Leggi di più »
Vaiolo delle scimmie a Roma, screening su 30 contattiAd oggi, rende noto l'Oms, sono almeno 8 i Paesi Europei che hanno segnalato questo tipo di infezione
Leggi di più »
Mosca, in fiamme la centrale aerospaziale Zhukovsky: fuoco in un'area di 30 chilometri quadratiIncendio a Mosca. Fiamme si sono sviluppate in una sottostazione di trasformazione nei locali dell'Istituto centrale di aeroidrodinamica Zhukovsky (TsAGI) nella regione di Mosca, il centro...
Leggi di più »