Le due vittime si chiamavano Anna Bianciardi e Giovanni Giordano Lozzi, di professione musicista. Sul caso indaga la polizia
Giovanni le ha tentate tutte pur di salvare la vita di mamma Anna e la sua. Purtroppo, però, le esalazioni del fumo generate da un incendio nella loro villetta, li hanno soffocati. Una tragedia familiare a Bravetta,. Sul caso indaga la polizia, con la procura che attende una informativa per valutare l'apertura di un fascicolo di indagine più accurato.
Nel quartiere tutti li conoscevano. Le due vittime si chiamavano Anna Bianciardi e Giovanni Giordano Lozzi, di professione musicista. La donna, di 74 anni, soffriva di disabilità. Una storia dura la loro. Il papà di Giovanni e marito di Anna, se n'era andato anni prima.
Ora quel messaggio fa stringere ancora di più il cuore. E proprio sui social, saputa la notizia, in molti hanno voluto stringersi a lei. "Un pezzo della mia vita e della mia infanzia dei pomeriggi, delle serate insieme se nè andato", scrive Desirèe. "Un giorno ci rincontreremo tutti.
Secondo quanto ricostruito, la tragedia sarebbe avvenuta intorno alle 2,45 di domenica mattina. Durante le operazioni di spegnimento dell'incendio all'interno della villetta, sono state trovate prive di vita due persone. Erano madre e figlio, Anna e Giovanni. Ancora ignote le cause che hanno scatenato il rogo, forse una sigaretta spenta male. O un corto circuito.
Quello che è certo, è che le vittime hanno respirato troppo fumo. E probabilmente hanno perso i sensi. La donna è stata trovata in camera, mentre il figlio 31 enne in bagno. Adesso gli inquirenti dovranno fare piena luce su quest’ultima tragedia domestica. Secondo i primi riscontri, Giovanni avrebbe provato a salvare la mamma. Non riuscendoci si sarebbe rifugiato in bagno. Saranno le indagini e l'autopsia sui due corpi a fare chiarezza.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
In vacanza per salvare la Natura: un'estate piena di volontariatoDecine di associazioni propongono iniziative per aiutare il Pianeta durante le le ferie con adesioni in grande crescita
Leggi di più »
Srebrenica 2.0: un'app italiana cerca di salvare la memoria nell'anniversario del massacroLa piattaforma permette di visitare virtualmente i luoghi che ebbero una rilevanza in quel 1995 e allo stesso tempo lotta contro l'oblio voluto dai ne…
Leggi di più »
11 luglio 1982, ITALIA MUNDIAL, dagli archivi dell'ANSA - CalcioQuarant'anni fa il trionfo azzurro ai Mondiali in Spagna. L'11 luglio 1982 l'Italia conquistò la terza stella della sua storia battendo la Germania 3-1. ANSA
Leggi di più »
'Non era miocardite, la prego...'. La supplica dei parenti di una bimba morta alla dottoressa no vax'La prego, tolga questo tweet se le è rimasto un briciolo di umanità'. È polemica per un tweet condiviso da Barbara Balanzoni, con cui si annuncia la morte di una giovane per una miocardite. I conoscenti smentiscono e ne chiedono la rimozione
Leggi di più »