Dopo a lettera del governatore per contestare la decisione del Riesame di non revocargli gli arresti domiciliari, il voto immediato a ottobre è la grande paura del centrodestra, ligure e non solo
Ma allora resistere non serve a niente. La lettura dei giornali ha insinuato in Giovanni Toti il dubbio che sia tutto inutile. La notizia più importante della giornata di venerdì non era la sua lettera, accorata quanto si vuole, ma senza elementi nuovi, una replica alle parole dei giudici del Riesame e in quanto alle eventuali dimissioni, si vedrà a settembre dopo il giudizio della Cassazione, si decide insieme, le solite cose.
Dalla differenza tra parole che vanno in una direzione, tutti uniti, avanti così, e fatti che vanno per un’altra strada, alla ricerca di uno smarcamento o di una presa di distanza. Niente di nuovo, non si può fare politica in assenza. A torto o a ragione, quella del rigassificatore era per Toti una questione di principio, sulla quale si era molto esposto con Giorgia Meloni, che cercava una soluzione alternativa a Piombino, governata da un sindaco del suo partito.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giovanni Toti, l’ipotesi dei pm: domiciliari fino al processo (e lui spera nel Riesame)Genova, i pm valutano la possibilità di chiedere il giudizio immediato «custodiale», ma attendono anche l’analisi dei cellulari sequestrati
Leggi di più »
Giovanni Toti, attesa oggi la decisione del Riesame sulla revoca degli arresti domiciliariLegale Toti: la procura chiede mantenimento domiciliari
Leggi di più »
Toti resta ai domiciliari, i giudici del Riesame rigettano l’istanza di revocaI giudici del Riesame del tribunale di Genova hanno respinto l’istanza di revoca degli arresti domiciliari per il governatore Giovanni Toti, arrestato il 7 maggio scorso con l’accusa di corruzione. Toti resta dunque in stato di detenzione nella sua casa di Ameglia (La Spezia).
Leggi di più »
Toti resta ai domiciliari: il Riesame conferma la misura cautelareI giudici del Tribunale del Riesame di Genova hanno respinto l’istanza di revoca degli arresti domiciliari per il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, arrestato il 7 maggio scorso con l’accusa di corruzione. Toti resta dunque in stato di custodia cautelare nella sua casa di Ameglia (La Spezia).
Leggi di più »
Toti resta ai domiciliari: il Riesame conferma la misura cautelareI giudici del Tribunale del Riesame di Genova hanno respinto l’istanza di revoca degli arresti domiciliari per il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, arrestato il 7 maggio scorso con l’accusa di corruzione. Toti resta dunque in stato di custodia cautelare nella sua casa di Ameglia (La Spezia).
Leggi di più »
Toti resta ai domiciliari, Riesame respinge il ricorsoPer i giudici del Riesame Toti «si è mosso come un amministratore di una società privata e non come la figura ideale di un pubblico amministratore che ha voluto delineare nella memoria difensiva»
Leggi di più »