Giove visto dal James Webb Space Telescope
, il telescopio spaziale più grande e potente mai realizzato, ha da poco osservato il pianeta Giove in grande dettaglio mostrando le colossali tempeste e le enormi aurore che si producono nella sua atmosfera. Le due immagini diffuse dalla NASA – che gestisce il telescopio in collaborazione con l’Agenzia spaziale europea e con quella canadese – sono state ottenute utilizzando lo strumento Near-Infrared Camera .
L’osservazione all’infrarosso consente di cogliere dettagli che altrimenti non potremmo vedere e che sono molto utili per studiare le caratteristiche degli oggetti spaziali. Le immagini vengono poi elaborate per essere rese visibili ai nostri occhi, utilizzando colori che consentano di mettere in evidenza particolari caratteristiche.mettendo insieme vari scatti del pianeta realizzati dal JWST.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, Pregliasco: Governo sia pronto, rischio nuove ondate in autunnoLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid, Pregliasco: Governo sia pronto, rischio nuove ondate in autunno
Leggi di più »
Oroscopo del giorno // Martedì 23 agosto: nuove prioritàL'ispirazione giornaliera ce la danno le stelle: l'oroscopo di AstriMatti ti accompagna nelle giornate come una guida per interpretarti attraverso l'astrologia
Leggi di più »
Milan, due nomi nuovi per il centrocampoLeggi su Sky Sport l'articolo Milan, Onana e Vranckx le nuove piste per il centrocampo
Leggi di più »
TikTok nostalgia: il taglio alla Bardot è l'ispirazione del momentoVaporoso, stratificato e riconoscibile a distanza di decenni, il look vintage alla Bardot è tornato per ammaliare anche le nuove generazioni
Leggi di più »
Juve, Arthur: dieci giorni per trovare una soluzione last minuteIl brasiliano non è stato convocato: il Valencia di Gattuso non molla, ma si profilano nuove opportunità
Leggi di più »
I 10 Suv più venduti che consumano meno benzina o dieselI Suv compatti valgono il 42,7% del mercato auto nuove in Italia. Dacia, Fiat, Ford, Jeep, Peugeot, Renault, Toyota e Volkswagen si sfidano: motori, consumi e prezzi
Leggi di più »