Girolamo Panzetta, un uomo campano originario di Avellino, è diventato l'italiano più famoso in Giappone. La sua immagine come simbolo dell'Italia si è forgiata negli anni '90 grazie al suo ruolo nel corso di lingua italiana trasmesso dalla televisione pubblica giapponese.
L'ambasciatore della cultura italiana in Giappone è Girolamo Panzetta, che da 'lettore' del corso di lingua in televisione è poi approdato ai programmi di varietà e a campagne pubblicitarie per prodotti legati più o meno all'Italia e ai suoi frutti. Pizza surgelata, crostini alla pancetta, prosciutto del supermercato, caffè in lattina. Ma anche birra giapponese, compagnie telefoniche, rasoi, saloni di depilazione e molto altro.
Come si può immaginare, tra i connazionali il personaggio provoca raramente simpatia, più frequentemente fastidio, imbarazzo e in qualche caso malcelato odio. Tra gli italiani che hanno passato un po’ di tempo in Giappone non c’è nessuno che non si sia trovato in questa conversazione, tutti hanno dovuto fare i conti con Girolamo. Girolamo Panzetta è un uomo campano originario di un paese in provincia di Avellino ed è l’italiano più famoso in Giappone, per molti il simbolo del nostro paese e, come testimonia lo scambio di battute qui sopra, il riferimento assoluto di uomo italiano a cui istintivamente tantissimi giapponesi pensano. La costruzione di questa immagine è iniziata negli anni Novanta del secolo scorso, quando Panzetta è comparso nel corso di lingua italiana sulla, finanziata dal canone, ha sempre avuto una vocazione educativa, e da sempre i suoi corsi di lingue sono seguitissimi da un pubblico variegato che può anche, mensilmente, trovare in libreria i testi per seguire le lezioni trasmesse ogni settimana. Io stesso guardavo il corso di italiano per cercare di capire le formule giapponesi utilizzate nelle spiegazioni, in una sorta di ingegneria linguistica inversa. Tra le altre lingue trattate sulla televisione pubblica ci sono le principali europee (francese, tedesco, spagnolo), l’arabo, il cinese e il coreano, presentate con scenette, esempi pratici e l’angolo grammaticale con il professore che fa il punto della situazione. Gli anni Novanta devono essere stati un periodo di grande esplosione per l’Italia, qu
ITALIA GIAPPONE CULTURA TELEVISIONE GIROLAMO PANZETTA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gcap, arriva la joint venture paritetica: quote del 33% dell’Italia con Leonardo, Uk e GiapponeLeonardo per l’Italia, Bae Sytems per il Regno Unito e Mitsubishi Heavy Industries per il Giappone hanno sottoscritto la joint venture che svilupperà il programma Gcap, un sistema di difesa aereo basato su un caccia di sesta generazione
Leggi di più »
Italia e Giappone Collaborano all'Expo 2025 OsakaIl movimento cooperativo italiano parteciperà all'Expo 2025 Osaka, un'occasione per rafforzare i legami diplomatici tra Italia e Giappone. Il tema dell'Expo, 'Disegnare la società del futuro per le nostre vite', si allinea con il modello cooperativo riconosciuto dall'ONU come strumento per affrontare le sfide globali.
Leggi di più »
L’italiano più famoso del Giappone«L’ambasciatore della cultura italiana in Giappone è Girolamo Panzetta, che da “lettore” del corso di lingua in televisione è poi approdato ai programmi di varietà e a campagne pubblicitarie per prodotti legati più o meno all'Italia e ai suoi frutti. Pizza surgelata, crostini alla pancetta, prosciutto del supermercato, caffè in lattina.
Leggi di più »
La Stabilità di Fratelli d'Italia e la Crescita del Partito Democratico in ItaliaAnalisi dei sondaggi politici italiani, evidenziando la stabilità di Fratelli d'Italia e la crescita significativa del Partito Democratico.
Leggi di più »
Giubileo, San Girolamo dei Croati: cosa vedere, dove si trova, come arrivareLa chiesa di San Girolamo dei Croati, situata nel cuore di Roma, è uno straordinario...
Leggi di più »
CIO+ ITALIA AWARD 2024: Le Eccellenze del Digitale in ItaliaL'evento di premiazione ha celebrato i leader dell'innovazione nel panorama IT & Digital italiano.
Leggi di più »