Dopo quasi cinque anni di restauro torna visibile al grande pubblico l’Apollo del Belvedere,...
Dopo quasi cinque anni di restauro torna visibile al grande pubblico l’Apollo del Belvedere, una delle sculture più iconiche celebrate delle collezioni pontificie. Il complesso e delicato intervento ha restituito all'opera un saldo equilibrio senza pregiudicarne la meravigliosa armonia. L'Apollo è sempre stato collocato nel cortile dei Musei Vaticani dai tempi di Papa Giulio II.
L ascultura rappresenta Apollo, dio del Sole, armato di arco, simbolo della sua potenza. Fu restaurata per la prima volta nel 1532 e furono aggiunti gli avambacci e le mani che mancavano. Un secondo intervento li rimosse nel 1924 ma poi ripristinate nel 1999.
Giubileo Giulio Ii Musei Vaticani Papa Francesco Vaticano
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giubileo, mobilitati anche i detenuti: aiuteranno nei musei ed a tenere puliti i parchiIl protocollo sottoscritto dal governo, dal comune e dal Vaticano ha validità fino al 31 dicembre del 2026
Leggi di più »
Ghiacciaio del Belvedere, fusione preoccupanteLeggi su Sky TG24 l'articolo Ghiacciaio del Belvedere, fusione preoccupante
Leggi di più »
Lombardia, Belvedere sedi Regione si tingono di verde per Giornata SlaNove le province lombarde che con oltre 70 tra Comuni e monumenti aderiscono, illuminandosi, all'iniziativa 'Coloriamo l’Italia di verde' come segno tangibile di sostegno alle famiglie che combattono la Sla.
Leggi di più »
Giubileo 2025, divieto di sciopero in 7 date selezionate: ecco il motivoIl Giubileo 2025 sta per cominciare e Roma è in preparazione per uno degli eventi...
Leggi di più »
Giubileo: Fontana di Trevi off-limits, pulizia straordinariaFontana di Trevi (Trevi Fountain) these days is bordered by a net due to the start of maintenance work, in Rome, Italy, 9 October 2024. ANSA/FABIO FRUSTACI (ANSA). (ANSA)
Leggi di più »
Giubileo 2025: rosari e medaglie con il logo Santa Sede in vendita, ma sono contraffattiLa finanza ha sequestrato oltre centomila articoli. Quattro le persone denunciate
Leggi di più »