A sole due settimane dalla apertura del Giubileo, lo scorso 24 dicembre, sono stati già 545.532 i pellegrini da tutto il mondo che hanno attraversato la porta santa della basilica di San Pietro in Vaticano. (ANSA)
A sole due settimane dalla apertura del Giubileo, lo scorso 24 dicembre, sono stati già 545.532 i pellegrini da tutto il mondo che hanno attraversato la porta santa della basilica di San Pietro in Vaticano. Centinaia i gruppi di fedeli che hanno già compiuto il loro pellegrinaggio partendo dalla nuova Piazza Pia, con la croce del Giubileo in testa, e muovendosi in preghiera lungo via della Conciliazione, fino a raggiungere la Basilica.
"I gruppi che affollano via della Conciliazione - prosegue mons. Fisichella - stanno dando una testimonianza importante, e questo è segno anche della grande percezione di sicurezza e protezione che i pellegrini sperimentano nella città di Roma e nei paraggi delle quattro Basiliche papali". Continua, infatti, la stretta collaborazione della Santa Sede e del Dicastero con le forze di sicurezza italiane e vaticane, e con la Prefettura di Roma.
Dal 5 gennaio i fedeli possono attraversare tutte e quattro le porte sante delle basiliche papali romane: oltre a San Pietro, quella di San Paolo fuori le mura, San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore. Per compiere il proprio pellegrinaggio alle porte sante, date le lunghe file di fedeli, "occorre prenotarsi con anticipo sul sito del Giubileo, iubilaeum2025.va", precisa il dicastero.
Il primo grande evento dell'Anno Santo sarà il Giubileo del mondo della Comunicazione, dal 24 al 26 gennaio. Per l'occasione sono attesi a Roma migliaia di giornalisti, esperti e operatori della Comunicazione da tutto il mondo.
Pellegrino Basilica Fedele Pellegrinaggio Rino-Fisichella Dicastero Roma Affluenza Collaborazione San-Giovanni San-Paolo Mondo Milione Anno-Santo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Inizia il Giubileo: Papa Francesco apre la Porta Santa di San PietroPapa Francesco apre oggi la Porta Santa di San Pietro dando inizio all'Anno Santo 2025, con celebrazioni in tutto il mondo. Si prevede un'intensa sicurezza a Roma, con misure anti-drone e controlli serrati. Il pontefice ha invitato alla riflessione e al rinnovamento in questo Anno Santo dedicato alla speranza.
Leggi di più »
Papa Francesco apre la porta santa a San Pietro, iniziando il Giubileo 2025Il Papa ha aperto la porta santa della basilica di San Pietro, dando inizio al Giubileo del 2025. Il periodo sarà sacro per la Chiesa cattolica e incoraggerà i fedeli a fare pellegrinaggio a Roma.
Leggi di più »
Papa Francesco apre la porta santa di San Pietro per il Giubileo del 2025Papa Francesco ha aperto la porta santa di San Pietro, dando inizio al Giubileo del 2025, un periodo sacro per la Chiesa cattolica che incoraggia i fedeli a pellegrinaggio a Roma.
Leggi di più »
Papa Francesco apre la Porta Santa di San Pietro, Inizia il Giubileo 2025Il Papa ha aperto la Porta Santa della Basilica di San Pietro, dando inizio al Giubileo 2025, un periodo sacro per la Chiesa cattolica che incoraggia i fedeli a fare pellegrinaggio a Roma. Il rito, concluso in pochi secondi, vede Francesco spingere le due ante della porta, decorata con scene bibliche. Questa apertura segna l'inizio di un anno di celebrazioni religiose.
Leggi di più »
Papa Francesco apre la Porta Santa di San Pietro, dando inizio al Giubileo 2025Papa Francesco ha aperto la porta santa della basilica di San Pietro, ufficialmente iniziando il Giubileo 2025, un anno sacro per la Chiesa cattolica durante il quale i fedeli sono incoraggiati a pellegrinare a Roma.
Leggi di più »
Inizia il Giubileo 2025: Papa Francesco apre la Porta Santa di San PietroIl Papa ha inaugurato l'Anno Santo con l'apertura della Porta Santa di San Pietro e una messa di Natale con un messaggio di speranza in un mondo segnato da conflitti e sofferenza.
Leggi di più »