E' la prima vittoria del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti contro un monopolio in più di 20 anni
Google ha agito illegalmente per mantenere il monopolio nella ricerca online, ha stabilito lunedì un giudice federale, una decisione storica che colpisce il potere del gigante della tecnologia nell'era di Internet e che potrebbe modificare radicalmente il futuro modello di business.
La causa Il Dipartimento di Giustizia aveva fatto causa a Google, accusandola di aver costruito in parte illegalmente il suo predominio, pagando ad altre aziende, come Apple e Samsung, miliardi di dollari all'anno per far sì che Google apparisse automaticamente come motore di ricerca sui loro smartphone e browser web e che gestirebbe al 90 per cento le richieste su internet, ma questo è un numero contestato dall'azienda.
La sentenza è anche un verdetto critico per le grandi aziende tecnologiche che riescono a influenzare il modo in cui le persone fanno acquisti, si informano usando i motori di ricerca sul web.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giudice Usa condanna Google: ha violato le leggi antitrust per le ricerche onlineGoogle è stato condannato per aver agito illegalmente con lo scopo di mantenere un monopolio nella ricerca online
Leggi di più »
“Google ha violato leggi antitrust per le ricerche online”: sentenza di un giudice federale a WashingtonLa società annuncia che farà appello
Leggi di più »
Su Google la scure Usa. 'Violate leggi antitrust''Ostacolata la concorrenza sulle ricerche online'
Leggi di più »
Google perde la causa antitrust in Usa sulle ricerche onlineGiudice: ha agito illegalmente. Storica sentenza contro Big Tech (ANSA)
Leggi di più »
Usa, Google sconfitto in tribunale: 'Ha violato leggi antitrust'Google è stata riconosciuta colpevole da un giudice federale degli Stati Uniti di aver violato le leggi antitrust nella sua attività di ricerche online.
Leggi di più »
“Google ha violato le leggi antitrust per mantere il monopolio delle ricerche online”La sentenza del giudice federale della capitale Usa Amit P. Mehta
Leggi di più »