Prima la Romania, poi la Siria. In mezzo quello che Giulio Tremonti definisce un filo rosso, ossia 'l’eterna questione dei confini, torna...
definisce un filo rosso, ossia "l’eterna questione dei confini, tornata alla ribalta dopo la crisi della globalizzazione". Per l'ex ministro delle finanze nel governo Berlusconi "la Siria ci fa fare un salto indietro nel passato, la Romania nel futuro". Ma in ogni caso "sono due facce della stessa medaglia". Raggiunto dal, l'attuale presidente della commissione Esteri della Camera torna al Trattato di Versailles.
E a oggi, ne è certo l'esponente di Fratelli d'Italia, "stanno tornando i confini ottomani. La regia geopolitica è turca e sì, il consolidamento potrebbe essere positivo: meglio la Turchia che l’anarchia". Allora dove risiede il nesso con la Romania? Per Tremonti tra i due paesi c'è un legame dovuto alla crisi delle democrazie e allo spartiacque rappresentato dalla caduta del muro di Berlino.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stellantis, Giulio Tremonti: "Perché a rischio c'è il futuro dell'Europa"Stellantis cola a picco. Non è certo una novità, il trend ormai è drammaticamente consolidato. E come primo sbocco, ecco le dimi...
Leggi di più »
Il perdono di Hunter BidenLa crisi in Siria; le proteste in Georgia; le elezioni in Romania
Leggi di più »
Siria: Turchia e Siria Si Confrontano in Idlib, Centrati Sull'Aggressione e la Difesa CivileL'azione 'Scudo contro l'aggressione' in Siria è stata intrapresa per proteggere i civili dalla minaccia di un'offensiva governativa, russa e iraniana. Turchia e Siria si accusano a vicenda di esacerbare la situazione, mentre i caccia russi effettuano raid intensi sulla regione di Idlib. Ankara ha richiesto la fine degli attacchi contro Idlib.
Leggi di più »
Tremonti: «Dalla Siria alla Romania, torna il nodo dei confini. E non è colpa dei populisti»Il quattro volte ministro dell'Economia, oggi presidente della commissione Esteri della Camera: «Ma le democrazie non sono morte»
Leggi di più »
La «rinascita» di Giulio: sul Cammino di Compostela con il polmone di un donatoreLa testimonianza-simbolo di Simoncelli è tra i 55 racconti raccolti nel libro Volti di rinascita. In Italia oggi sono 55mila i trapiantati viventi
Leggi di più »
Al Torino Film Festival 2024 targato Giulio Base ha vinto il ‘glamùr’Alla fine al Torino Film Festival 2024 targato Giulio Base ha vinto il “glamùr”. Star statunitensi come se piovesse. Intere giornate zeppe di conferenze stampa con dive e divi. Hollywood sul Po, insomma.
Leggi di più »