Giustizia, cosa succede ora dopo il flop dei referendum: ecco i prossimi passi
Per l'assegnazione degli incarichi direttivi e semidirettivi il Csm procederebbe sulla base dell'ordine cronologico dei posti vacanti proprio per evitare le cosiddette “nomine a pacchetto”.Stretta poi alle "porte girevoli", un magistrato non potrà più entrare in politica e poi tornare a indossare la toga. Chi si è candidato senza essere eletto per tre anni non potrà esercitare nel distretto in cui lavorava.
La riforma Cartabia prevede poi - nel penale - un solo passaggio di funzione tra giudice e pubblico ministero e viceversa e comunque entro 10 anni dall'assegnazione della prima sede.La norma introduce anche il "fascicolo personale del magistrato" che servirà per la valutazione di professionalità. Nel fascicolo verranno segnalate anche eventuali "anomalie" legate alle decisioni giudiziarie della toghe.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Affluenza parziale referendum giustizia: sotto il 13 per cento alle 19REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA, IL GRANDE FLOP Uno dei risultati peggiori di sempre
Leggi di più »
Il referendum sulla Giustizia fa flop: quorum lontanissimoOltre 50 milioni di italiani erano chiamati ad esprimersi sulla legge Severino, le misure cautelari, la separazione delle carriere e le valutazioni dei magistrati, e le candidature per il Csm
Leggi di più »
Il boicottaggio Rai, le barricate di sinistra e toghe: così hanno sabotato il referendumIl quorum sui referendum sulla giustizia non è stato raggiunto. Ora, la casta dei giudici può nuovamente tirare un sospiro di sollievo
Leggi di più »
'Mancano scrutinatori e schede': polemiche a meno di 24 ore dal votoLa Lega denuncia gravi carenze nell'organizzazione dei seggi per il rinnovo dei consigli comunali e il referendum sulla giustizia
Leggi di più »
Le prime pagine di oggi - Il PostIl fallimento dei referendum sulla giustizia, gli exit poll delle elezioni amministrative, e le elezioni legislative in Francia
Leggi di più »