Giustizia, l’allarme Ue: “Con le riforme Cartabia a rischio i processi per corruzione e l’indipendenza dei giudici. Serve stretto monitoraggio”
. La riforma del processo penale, ricorda peraltro la Relazione, è una di quelle “adottate in base agli impegni presi dall’Italia nell’ambito del Piano di ripresa e resilienza, mirata a migliorare la qualità e l’efficienza del sistema giudiziario”. Che invece rischia di farsul piano dell’efficacia della repressione dei reati e del rispetto della separazione dei poteri. Vediamo perché.improcedibilitàin Cassazione .
La riforma – ricorda Bruxelles – include previsioni, applicabili ai reati commessi dopo il 1° gennaio 2020, che introducono limiti temporali massimi per concludere i processi in Corte d’Appello e Corte di Cassazione, altrimenti il caso verrà archiviato”. E “i processi per corruzione sono tra quelli che in appello, a meno che il giudice non richieda un’estensione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ucraina, Johansson (Ue): finora 3 milioni di profughi sono tornati indietro'Circa 6,7 milioni di ucraini sono entrati nell'Ue e circa 3 milioni sono tornati indietro. Mentre 3,7 milioni hanno fatto richiesta di protezione temporanea'. Lo ha reso noto il commissario Ue agli Affari Interni, Ylva Johansson. 'Ci ...
Leggi di più »
Ue propone aumento tetto aiuti di Stato per energiaLa Commissione europea propone di aumentare i massimali autorizzati nel quadro temporaneo di crisi sugli aiuti di Stato per sostenere le imprese e i settori più colpiti dal caro energia esacerbato dalla guerra in Ucraina. La bozza della proposta è st...
Leggi di più »
Ue, Gentiloni: no a immagine fuorviante, economia cresce'Un eventuale scenario avverso' per l'economia Ue 'è quello dell'energia'. 'Questo rischio permane, non è calato nelle ultime settimane, è presente, anzi aumenta'. Così il commissario Ue all'Economia Paolo Gentiloni nell...
Leggi di più »
Club ribelli contro Uefa: inizia il match decisivo davanti alla Corte UeClub ribelli contro Uefa: inizia il match decisivo davanti alla Corte Ue Superlega Uefa
Leggi di più »
In Ue 3.5 milioni di rifugiati, ok a 80mila ricollocamenti - PoliticaNell'Unione europea sono presenti circa tre milioni e mezzo di rifugiati, pronti a 80 mila ricollocamenti. La commissaria europea Ylva Johansson: 'Stiamo lavorando alla dichiarazione di solidarietà tra gli stati membri'. ANSA
Leggi di più »