'Non ci sono state nella maggioranza le difficoltà raccontate' ha detto il Guardasigilli all'assemblea di Azione (ANSA)
"Abbiamo trovato un accordo di maggioranza sulla prescrizione non con le difficoltà che sono state raccontate". Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, all'assemblea nazionale di Azione.
Il ministro ha spiegato che la scelta è quella di"ritornare a quella che era la vecchia istituzione della prescrizione, rendendola come elemento che estingue il reato. Abbiamo seguito fondamentalmente le indicazioni della commissione Lattanzi". Dunque, ha proseguito il Guardasigilli nel suo intervento all'Assemblea nazionale di Azione"abbiamo ricondotto la prescrizione a forma di estinzione del reato in termini ragionevoli, sia per quanto riguarda l'interesse dello Stato a punire sia per quanto riguarda l'interesse dell'indagato, anzi dell'imputato, a non trovarsi sotto processo".
I termini di prescrizione,"cioè i termini per i quali il reato si estingue - ha detto ancora - sono correlati a quello che è il massimo della pena edittale per il reato per il quale si parla. E in effetti sono stati aumentati questi termini, per cui oggi sarà molto difficile che i reati si prescrivano anche dopo questa riforma".
"La ministra Cartabia è stata una buona ministra della Giustizia e molte cose, una delle ragioni per cui adesso la giustizia funziona meglio, riposano anche in provvedimenti presi da lei o diciamo da quel governo". Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio ricordando tra l'altro anche il dato che per la prima volta il processo penale è sceso sotto i mille giorni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Mosca giustizia soldati che non vogliono combattere in Ucraina'La Russia ha 'ordinato più volte l'esecuzione dei soldati' che non obbedivano agli ordini in Ucraina. (ANSA)
Leggi di più »
“Non chiamatele orge gay”: tre buone ragioni e un’alternativa per non offendere piùSecondo Gaynet, l’associazione fondata negli anni Novanta da Franco Grillini, queste locuzioni giornalistiche sono «obsolete e dannose». Ecco perché
Leggi di più »
Forza Italia non cede e avvisa la premier: non reggiamo l’aumento delle tasseAncora tensioni nella maggioranza di governo sulla legge di Bilancio. Stop di Fazzolari (FdI): misure a tutela delle famiglie
Leggi di più »
Roma: Dybala non convocato per l'Inter, Mourinho non vuole rischiLa Roma che oggi viaggerà in direzione Milano per la sfida che domani alle 18 a San Siro vedrà i giallorossi protagonisti contro l&39;Inter non avrà a disposizione Paulo Dybala. L&39;ex-Juve
Leggi di più »