Giustizia per Don Peppe Diana: Risarcimento per Diffamatori

Giustizia Notizia

Giustizia per Don Peppe Diana: Risarcimento per Diffamatori
Don Peppe DianaAnticamorraDiffamatori
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 74 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 50%
  • Publisher: 51%

Dopo 21 anni, i fratelli del sacerdote anticamorra Don Peppe Diana, ucciso nel 1994, ottengono giustizia per le notizie false e titoli fuorvianti pubblicati contro di lui. Un articolo del Corriere di Caserta del 2003 lo definì addirittura camorrista.

Il sacerdote anticamorra fu ucciso con cinque colpi di pistola nella sua chiesa di Casal di Principe il 19 marzo del 1994. In un articolo pubblicato sul Corriere della Sera Roberto Saviano racconta la campagna di stampa dei quotidiani contro il sacerdote: notizie false e titoli fuorvianti.

I fratelli della vittima dovranno essere risarciti con 100mila euro per un articolo pubblicato il 28 marzo 2003 dal Corriere di Caserta nel quale il sacerdote venne addirittura definito camorrista e custode delle armi del clan dei Casalesi. La famiglia di don Peppe, in particolare i genitori, Iolanda Di Tella e Gennaro Diana, presentarono subito una denuncia ma hanno avuto giustizia a distanza di 21 anni. Entrambi dopo la loro morte. “L’espediente – scrivono i giudici – di riportare nell’articolo le dichiarazioni rese dagli avvocati degli imputati nel processo per l’omicidio del sacerdote appare un maldestro tentativo di camuffare la portata tendenziosa e diffamante delle frasi utilizzate dalla giornalista ” che scrisse l’articolo, anche lei condannata. Nell’articolo del Corriere della Sera viene anche ricordato che la notizia diffamatoria del 28 marzo 2003 venne preceduta da altri articoli, tutti dello stesso tenore, come quello pubblicato in prima pagina il 23 giugno 1999, sul Corriere di Caserta, intitolato “Don Diana a letto con due donne”. Come in precedenza anche questa volta viene spiegato la figura del prete anticamorra venne infangata nell’ambito di una precisa strategia diffamatoria. “Don Peppe Diana amava ripetere ‘A voi le pistole, a noi la parola’ – scrive Saviano nella parte finale del suo articolo – era fermamente convinto che per contrastare lo strapotere dei clan fosse necessario sia con la testimonianza di vita sia con la parol

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Don Peppe Diana Anticamorra Diffamatori Corriere Di Caserta Corriere Della Sera

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dopo 21 Anni, Giustizia per Don Peppe DianaDopo 21 Anni, Giustizia per Don Peppe DianaLa famiglia di don Peppe Diana, il parroco di Casal di Principe assassinato nel 1994, ha finalmente ottenuto giustizia dopo 21 anni. Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha condannato l'editore Libra Editrice per diffamazione, condannandolo a risarcire i fratelli di don Peppino con 100 mila euro.
Leggi di più »

Justizia per Don Peppe Diana: risarcimento per diffusione di notizie falseJustizia per Don Peppe Diana: risarcimento per diffusione di notizie falseDopo 21 anni, i fratelli del sacerdote anticamorra Don Peppe Diana, ucciso nel 1994, hanno ottenuto giustizia per la diffusione di notizie false e ingiuriose. Il Corriere di Caserta dovrà risarcirli con 100mila euro per un articolo che lo definì camorrista.
Leggi di più »

Don Bosco, 80 anni dopo la morte svelata la targa per Don Gioacchino ReyDon Bosco, 80 anni dopo la morte svelata la targa per Don Gioacchino ReyConsiderato "il parroco delle trincee" era recentemente stato insignito della Medaglia d'oro al valore civile
Leggi di più »

Giustizia Sportiva Apre Indagini dopo Cori Razzisti contro MaignanGiustizia Sportiva Apre Indagini dopo Cori Razzisti contro MaignanIl Giudice Sportivo ha aperto un'indagine dopo i cori razzisti subiti da Mike Maignan durante Verona-Milan.
Leggi di più »

Luigi Mangione e la Giustizia da Sé: Un Sintomo di InsoddisfazioneLuigi Mangione e la Giustizia da Sé: Un Sintomo di InsoddisfazioneUn'analisi del caso Luigi Mangione, accusato di omicidio per aver ucciso l'amministratore delegato di UnitedHealth. L'articolo esplora le ragioni profonde che hanno portato ad un atto così estremo, mettendo in luce la frustrazione crescente nei confronti del sistema sanitario americano e del potere finanziario.
Leggi di più »

Claudio e Paola Regeni davanti al presepe: continuano a chiedere giustiziaClaudio e Paola Regeni davanti al presepe: continuano a chiedere giustiziaClaudio e Paola Regeni si sono fatti fotografare con uno striscione dedicato a loro figlio davanti al presepe allestito di fronte alla basilica. Le immagini sono state postate sui social per continuare a chiedere giustizia sul delitto rimasto tuttora impunito.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 07:12:16