Glaucoma, prevenzione, controlli e cure contro il “ladro della vista”
Alla malattia è dedicata la settimana dall’8 al 14 marzo. Iniziative in tutta Italia, gazebo in 60 città dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità IAPB Italia onlus e 30mila visite gratuiteÈ la seconda causa di cecità al mondo. In Italia, sono un milione le persone affette da questa seria patologia con una prevalenza di circa il 2,5 % nella popolazione sopra i 40 anni di età.
Se non diagnosticata, la malattia procede lentamente, portando a un’atrofia del nervo ottico e, quindi, a una progressiva riduzione del campo visivo.
«Basta una visita oculistica completa per diagnosticare una malattia oculare che spesso non dà sintomi nelle fasi iniziali, ma può danneggiare irreparabilmente il campo visivo, facendolo restringere sino alla cecità» spiega Luciano Quaranta, professore ordinario di oftalmologia presso l’Università degli studi di Pavia e direttore della Clinica Oculistica della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo.
Ma per chi ha già avuto una diagnosi e deve convivere con questa malattia è importante poter contare su consigli pratici che possano aiutare a superare le difficoltà che si incontrano nella vita di tutti i giorni. Per questo, l’Osvi Osservatorio per la Salute della Vista ha redatto le «Dispense del glaucoma.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Crollano le donazioni di sangue in Italia: è l’effetto coronavirus - La StampaL’allarme del Centro Nazionale Sangue e del Civis: “Da trattare oltre 1800 pazienti al giorno. Si rischiano gravi ripercussioni sulle terapie”.
Leggi di più »
La mappa del Coronavirus in Italia: i contagi per regione e per provincia | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo La mappa del Coronavirus in Italia: i contagi per regione e per provincia | Sky TG24
Leggi di più »
Coronavirus: Berlino, anche in Germania focolai come in Italia e in Francia - La StampaBERLINO. «Come anche in Francia e in Italia, anche in Germania oramai ci sono più contagi da coronavirus nati all'interno dei confini che presi all'estero». E' quanto ha detto il ministro alla Sanità tedesca Jens Spahn a Bruxelles, rispondendo alle critiche rivoltegli dai rappresentanti di vari Paesi in merito alla decisione di fermare l'export di mascherine di protezione. «Siamo in una fase diversa rispetto ad altri Paesi»', ha aggiunto Spahn. Era stato il commissario Janez Lenarcic ad affermare che misure unilaterali del genere portano il rischio di affossare «l'approccio unitario» dell'Unione europea di fronte alla crisi del virus. Parlando a margine della riunione straordinaria dei responsabili alla Sanità dell'Ue, il ministro tedesco ha ribadito il suo appello ai cittadini di evitare le «zone a rischio» coronavirus: «E' giusto rinunciare a viaggi non necessari nelle aree colpite in Italia, ma anche in Nord-Reno Vestfalia». In questo Land tedesco, infatti, si concentra il maggior focolaio di Covid-19 della Germania. Da quando si è tenuto il precedente vertice dei ministri della Salute dei 27 Paesi Ue, a metà febbraio, «la situazione è cambiata in modo molto dinamico», ha spiegato ancora Spahn. «Allora il punto era di cercare di tenere l'epidemia esplosa in Cina lontana dall'Europa. Ora l'onda della malattia e' arrivata fino a noi. Ora si tratta di contenerla tutti insieme».
Leggi di più »
Coronavirus in Italia, i dati e la mappaCoronavirus, ultime notizie: 1.145 contagiati in più, 66 nuovi guariti, 233 morti totali (+36, in calo). 105 nuovi ricoveri in terapia intensiva. Il punto della situazione nella mappa interattiva 👉
Leggi di più »
Coronavirus, nuovo decreto: limitare spostamenti in tutta Italia, chiusa la Lombardia e 11 provinceL’ultimo bollettino della Protezione civile parla di 3.420 lombardi contagiati (erano 2.612 venerdì). Il che significa 808 casi in più in un giorno. Nella regione, ha spiegato il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro, «si sono aggiunti più di 300 positivi non conteggiati nei giorni scorsi e provenienti dal laboratorio di Brescia»
Leggi di più »
Spread Italia, l’andamento in tempo reale oggi 6 marzo | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Spread Italia, l’andamento in tempo reale oggi 6 marzo | Sky TG24
Leggi di più »