Uno studio internazionale rivela che gli anziani di oggi sono più sani e attivi rispetto alle generazioni precedenti. I miglioramenti nel XX secolo in termini di alimentazione, educazione e sanità hanno contribuito a rallentare il declino cognitivo e fisico.
Gli anziani di oggi invecchiano meglio dei loro genitori e nonni, tanto che i 70 anni possono ormai essere considerati i nuovi 60. Merito dei miglioramenti avuti nel XX secolo in termini di alimentazione, educazione e condizioni igienico-sanitarie, che hanno permesso di rallentare il declino fisico e cognitivo dovuto all'avanzare dell'età. E' però possibile che in futuro fattori come il dilagare dell'obesità possano invertire questo trend.
Lo dimostrano i dati raccolti grazie a un vasto studio sulla popolazione inglese, l'English Longitudinal Study of Aging (Elsa), pubblicati sulla rivista Nature Aging da un gruppo di ricerca internazionale guidato dalla Columbia University. I ricercatori puntualizzano che questa frenata dell'invecchiamento è stata documentata negli inglesi e potrebbe non valere per altri Paesi come gli Stati Uniti. Allo stesso tempo, però, affermano che indizi di un migliore invecchiamento sono emersi anche da un simile studio condotto sulla popolazione cinese, sebbene i dati disponibili coprano un arco temporale più ristretto. La novità dell'approccio adottato dai ricercatori sta nel fatto di valutare la salute degli anziani non considerando solo la presenza o assenza di malattie, bensì il mantenimento delle capacità cognitive, motorie, psicologiche e sensoriali. Dai dati sono emersi 'grandi miglioramenti' rispetto al passato, osserva il primo autore dello studio, John Beard. Ad esempio, un 68enne nato nel 1950 risultava avere capacità simili a quella di un 62enne nato un decennio prima. Allo stesso modo, i nati nel 1940 mostravano condizioni migliori rispetto a quelli nati nel 1930 o nel 1920. 'Siamo rimasti sorpresi da quanto fossero grandi questi miglioramenti, in particolare confrontando le persone nate dopo la Seconda guerra mondiale con i gruppi nati prima', aggiunge Beard
INVECCHIAMENTO SALUTE ANZIANI STUDIO QUALITÀ DI VITA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Per gli anziani gli animali domestici sono «come farmaci», soprattutto a NataleL'effetto della presenza di cane o di un gatto nelle nostre vite può essere paragonato a quello di un farmaco. Un farmaco antipertensivo, antidepressivo, antidolorifico. Sono ormai tanti gli studi scientifici che elencano i vantaggi di “Dottor Fido” & Co.
Leggi di più »
Le batterie dei veicoli elettrici invecchiano meglio del previsto: 200mila km non fanno pauraUn recente studio di P3 e Aviloo, su circa 7mila veicoli EV, ha confermato che il deterioramento della capacità delle batterie è inferiore rispetto alle aspett…
Leggi di più »
Il progetto Dreamland: dormire meglio per lavorare meglioUn'azienda giapponese, Otsuka Italia, ha lanciato il progetto Dreamland per migliorare la qualità del sonno dei propri dipendenti. I risultati dimostrano un impatto positivo sulla produttività e sul benessere.
Leggi di più »
"Datemi i soldi per la droga": figlio violento aggredisce e minaccia gli anziani genitoriI carabinieri hanno arrestato un 33enne. Gli episodi andavano avanti da tempo, il padre e la madre ormai vivevano in un perdurante stato di...
Leggi di più »
La misura del polpaccio è il nuovo indice di salute per gli anzianiE' il polpaccio, a sorpresa, il nuovo indicatore di buona salute, in grado di prevedere la mortalità specialmente negli over 80, per tutte le cause, nei dieci anni successivi: se misura meno di 30 cm negli uomini e 28 cm nelle donne, il rischio è triplicato.
Leggi di più »
“Stalking condominiale” con minacce alla vicina, gli anziani terribili restano ai domiciliariRIETI - Interrogatorio di garanzia per la coppia di anziani reatini finita ai domiciliari con...
Leggi di più »