In Italia transazioni su del 15,4% nell’ultimo anno; del 7% durante il lockdown. Gli esperti: «Sbarcare su internet è diventato irrinunciabile»
In Italia transazioni su del 15,4% nell’ultimo anno; del 7% durante il lockdown. Gli esperti: «Sbarcare su internet è diventato irrinunciabile» Il Covid-19 ha dato una forte spinta all'eCommerce: in Italia i volumi di transazioni online negli ultimi 12 mesi sono cresciuti del 15,4%, il 7% solo nel lockdown, con la richiesta di prodotto aumentata del 10%.
Archiviati i problemi di consegna, gli eShopper italiani continuano infatti a esplorare nuove categorie di acquisto online: il 36,4% ha pensato di acquistare online prodotti che prima aveva sempre comprato in negozio; il 25% ha fatto la spesa online; tuttavia, il 42% dei consumatori digitali ritiene che i prezzi siano più alti .
Il distanziamento sociale ha dunque modificato le abitudini dei consumatori online, mentre la consegna contactless - a casa come in ufficio - resta ancora quella preferita da oltre il 93% degli utenti. E l’accelerazione impressa dalla pandemia all’eCommerce non si è arrestata anche dopo il lockdown. Anzi, proprio il periodo successivo ha visto crescere la frequenza all'acquisto online da parte degli utenti del 79%.
Complessivamente i volumi di transazioni online negli ultimi 12 mesi sono cresciuti del 15,4%, il 7% solo nel lockdown, con la richiesta di prodotto aumentata del 10%. Insomma, come emerso nell’edizione speciale di Netcomm Forum Live, in collaborazione con NetStyle e TuttoFood Milano, e in un format interamente digitale, il processo innescato è irreversibile.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gli spunti di stile da copiare adessoAffrotnare l'autunno, con il look ottobre giusto. 5 idee di outfit facili da copiare, mese per mese, in base alle tendenze e agli spunti di stile migliori.
Leggi di più »
Usa: gli amministratori delegati di Google, Facebook e Twitter testimonieranno al SenatoL’udienza si concentrerà sulla Sezione 230 del Communications Decency Act: conferisce alle aziende di Internet l’immunità dalle cause legali per i contenuti pubblicati sui loro siti da parte di terzi
Leggi di più »
Miss Marx e gli altri eroi del cinema, come sopravvivere agli amori tossiciFa male amare male. E' il messaggio che arriva dal film che racconta la vita della figlia minore del filosofo
Leggi di più »
La Maraventano lascia la Lega dopo gli elogi alla mafia - Il Fatto QuotidianoAlla fine Angela Maraventano deve lasciare la Lega. Troppo gravi le sue parole, quelle che nei giorni scorsi, durante la kermesse salviniana a Catania, aveva utilizzato per elogiare la mafia di un tempo: “La nostra mafia ormai non ha più quella sensibilità e quel coraggio che aveva prima”. Dopo le forti critiche arrivate soprattutto da …
Leggi di più »
Trentino, il dietrofront di Fugatti: 'Non si possono più catturare gli orsi'Il presidente della provincia cede alle pressioni degli ambientalisti e revoca l'ordinanza. Le associazioni chiedono il sequestro del recinto di Casteller.
Leggi di più »