Chi diventa dipendente da cocaina o oppiacei assume un atteggiamento miope di fronte alle proprie necessità e trascura comportamenti basilari per il mantenimento dello stato di salute e benessere
L'utilizzo ripetuto di cocaina e oppioidi, oltre a dare dipendenza, altera il funzionamento di specifici circuiti cerebrali utili per la sopravvivenza, dato che regolano comportamenti fondamentali, come la ricerca del cibo e dell'acqua per soddisfare fame e sete.
I risultati dello studio mostrano come alcuni tipi di droghe possano alterare i circuiti neurali destinati a garantire la soddisfazione di bisogni fondamentali per la sopravvivenza, tuttavia l'azione acuta e cronica delle droghe di abuso è certamente ancora più complessa e il loro impatto sui processi decisionali si estende oltre questa distruzione dei bisogni omeostatici dell'organismo.
Abuso Alterazioni Istinto Fame
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Chi sapeva e chi no della controproposta di Hamas che non cita gli ostaggi rimasti viviIsraele ha preso il valico di Rafah e questo ha un risvolto anche in Egitto: il valore simbolico, strategico e la leva negoziale dietro le quinte
Leggi di più »
Bonus da 100 euro e taglio dei contributi: chi avrà gli aiuti e chi resta fuoriProvvedimenti dedicati ai lavoratori sul tavolo del Consiglio dei ministri. Gli interventi interessano solo alcune categorie. Cosa vuole fare il Governo
Leggi di più »
Gli anarchici e il palestinese filo-Hamas: chi c'è dietro gli scontri alla SapienzaAnche stavolta, gli anarchici sono riusciti a infiltrarsi in una manifestazione studentesca. Ma a La Sapienza c'era anche Jehad Othman, palestinese noto alle forze dell'ordine
Leggi di più »
Bonus 100 euro ai dipendenti con figli a gennaio. Maxi sgravi a chi assume, oggi le misure in cdm«La nostra linea di azione è chiara: sosteniamo chi cerca un lavoro, chi assume e chi...
Leggi di più »
25 aprile, i pro-Palestina occupano Milano: cosa può succedereChi c’è e chi non c’è, chi s’inventa l’anti-corteo (anticipato) e chi sale sul palco, chi è atteso e chi ...
Leggi di più »
Adidas, Nike, Asics e gli altri: chi vince alla prova delle OlimpiadiTra i big del settore solo Adidas ha un saldo positivo in Borsa da inizio anno, ma Asics svetta con un +62% a Tokyo
Leggi di più »