Gli hub per i rimpatri allo studio della Commissione Ue

Stato-Membro Notizia

Gli hub per i rimpatri allo studio della Commissione Ue
Magnus-BrunnerDirittoIpotesi
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 37 sec. here
  • 14 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 60%
  • Publisher: 92%

La Commissione Europea sta studiando l'ipotesi d'includere gli hub per i rimpatri nel pacchetto legislativo prossimo venturo per velocizzare il rientro in patria di chi non ha diritto alla protezione internazionale in Europa. (ANSA)

BRUXELLES - La Commissione europea sta studiando l'ipotesi d'includere gli hub per i rimpatri nel pacchetto legislativo prossimo venturo per velocizzare il rientro in patria di chi non ha diritto alla protezione internazionale in Europa . Il Commissario agli Affari Interni Magnus Brunner ha illustrato varie ipotesi ai 27 nel corso del Consiglio informale di Varsavia della scorsa settimana, come riporta Euronews citando le minute della riunione.

La proposta è stata accolta con favore e descritta"come un possibile deterrente per la migrazione irregolare" da"Austria, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Grecia, Italia, Lettonia e Malta".

Un'altra proposta è quella di facilitare il riconoscimento reciproco delle decisioni di rimpatrio all'interno dell'Ue, suscitando il sostegno di molti Stati membri con la sola Francia a opporsi completamente. Infine il documento afferma che la maggior parte degli Stati membri ritiene che sia meglio scrivere la legge come una direttiva piuttosto che come un regolamento, al fine di dare agli Stati membri una maggiore flessibilità nella sua applicazione.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Magnus-Brunner Diritto Ipotesi Rimpatrio Europa Hub Rientro Lettonia Grecia Affari-Interni Euronews Repubblica-Ceca

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Teresa Ribera: «Meloni da Trump? Non esprime la voce Ue»Teresa Ribera: «Meloni da Trump? Non esprime la voce Ue»La vicepresidente della Commissione europea, titolare dell’Antitrust: «L’Europa parlerà se anche l'America vuole»
Leggi di più »

Belloni nominata consigliere speciale della presidente della Commissione europeaBelloni nominata consigliere speciale della presidente della Commissione europeaRaffaele Maria Belloni, ex direttrice del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis), è stata nominata consigliere speciale della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, lo scorso 6 gennaio. La nomina, già ventilata sin dalle sue dimissioni dalla guida dell'intelligence italiana, vede Belloni impegnata nell'organo strategico 'Idea' ('Inspire, Debate, Engage and Accelerate Action'), che fornisce idee innovative e promuove la ricerca interdisciplinare sulle priorità fondamentali della Commissione europea.
Leggi di più »

Corte Europea Condanna Commissione Ue a Risarcimento per Violazione della PrivacyCorte Europea Condanna Commissione Ue a Risarcimento per Violazione della PrivacyLa Corte europea ha condannato la Commissione europea a risarcire un cittadino tedesco che ha subito una violazione della privacy dopo aver utilizzato il servizio di accesso 'Accedi con Facebook' sul sito web della Conferenza sul futuro dell'Europa.
Leggi di più »

Von der Leyen si riprende dalla polmonite, Ribera subentra alla presidenza della Commissione europeaVon der Leyen si riprende dalla polmonite, Ribera subentra alla presidenza della Commissione europeaLa presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, si sta riprendendo dopo una polmonite, ma non presiederà il Collegio questa settimana. La vicepresidente esecutiva Teresa Ribera subentrerà fino al suo rientro previsto per la fine della settimana.
Leggi di più »

Commissione Europea Autorizza la Larva Gialla della Farina come Nuovo AlimentoCommissione Europea Autorizza la Larva Gialla della Farina come Nuovo AlimentoLa Commissione europea ha approvato l'immissione in commercio della polvere di larve intere di Tenebrio molitor (larva gialla della farina) trattata con raggi UV, classificandola come 'nuovo alimento' (novel food) dell'UE. L'autorizzazione sarà pubblicata sulla Gazzetta UE ed entrerà in vigore dopo venti giorni. Per i prossimi cinque anni, solo la società francese Nutri'Earth sarà autorizzata a commercializzare questo nuovo alimento.
Leggi di più »

Commissione europea approva la polvere di larve gialle della farinaCommissione europea approva la polvere di larve gialle della farinaLa Commissione europea ha dato il via libera all'immissione in commercio della polvere di larve di Tenebrio molitor (larva gialla della farina) trattata con raggi UV, riconoscendola come nuovo alimento (novel food) dell'Ue. Per i prossimi cinque anni, il monopolio di commercializzazione spetta alla società francese Nutri’Earth, salvo autorizzazione diversa o consenso. L'Autorità europea per la sicurezza alimentare ha stabilito che la polvere di larve trattate con raggi UV è sicura se utilizzata in diversi prodotti alimentari.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 14:45:49