Le nomination agli Oscar 2025 riflettono la complessità del momento storico, oscillando tra l'incertezza politica e il trionfo del cinema progressista. Isabella Rossellini conquista la prima candidatura con il ruolo di Suor Agnes in 'Conclave'.
Gli incendi incombono sul futuro di Hollywood mentre a Washington Donald Trump smantella l'ordine mondiale, ma a Beverly Hills lo show degli Oscar va avanti. All'annuncio di oggi delle candidature si ferma la corsa di Vermiglio, candidato ufficiale dell'Italia al miglior film internazionale, mentre Isabella Rossellini , la Suor Agnes di Conclave, avanza verso la prima statuetta.
Le nomination 2025 hanno premiato film radicati nella politica progressista: Emilia Pérez, il musical di Jacques Audiard per Netflix che esplora l'identità trans ha raccolto 13 candidature (un record per un film non in inglese) tra cui la 52enne Karla Sofia Gascon, prima donna apertamente trans nominata agli Oscar come migliore attrice. Dieci le candidature di The Brutalist (A24), il cui regista Brady Corbet ha vinto il Leone d'argento a Venezia con uno studio di tre ore sul trauma degli immigrati e l'antisemitismo, e dieci - una a testa a Cynthia Erivo e Ariana Grande - quelle di Wicked: un blockbuster ai botteghini, il musical ispirato al Mago di Oz contiene un messaggio sui pericoli dell'autoritarismo e il potere della resistenza. Alla luce del ritorno di Trump alla Casa Bianca l'Academy ha reso omaggio anche The Apprentice, il film sul giovane Trump che, dopo il debutto a Cannes, tanta fatica ha fatto a trovare un distributore negli Usa per le minacce degli avvocati del neo-presidente: sono in corsa Sebastian Stan nella parte del tycoon e Jeremy Strong in quella del legale Roy Cohn. Si conferma inoltre il ruolo di Venezia come trampolino per gli Oscar: nella rosa delle candidature sei film erano stati presentati al Lido con 17 nomination complessive. Dieci produzioni sono in corsa per il miglior film: Anora, The Brutalist, A Complete Unknown, Conclave, Dune: Part Two, Emilia Pérez, I'm Still Here - Io Sono Ancora Qui, Nickel Boys, The Substance e Wicked. Due di questi - Emilia Perez e Wicked - sono musical e un terzo, il biopic di Bob Dylan A Complete Unknown, ha una forte componente musicale. Emilia Perez (portato dalla Francia) e I'm Still Here (Brasile) sono candidati anche al miglior film straniero, quest'ultimo con Fernanda Torres, anche in corsa come miglior attrice protagonista dopo esser stata premiata ai Golden Globes. Una sorpresa è arrivata con la regia: doveva essere una cinquina solo maschile, e invece con Audiard, Sean Baker (Anora), Brady Corbet (The Brutalist) e James Mangold (A Complete Unknown) ha sfondato Coralie Fargeat di The Substance, un film che ha segnato il ritorno di Demi Moore, a sua volta in cinquina tra le migliori attrici: le altre sono la Gascon, la Torres, la Erivo e Mikey Madison di Anora. Nessuna sorpresa per i cinque migliori attori: oltre a Stan, Adrien Brody (The Brutalist), Timothée Chalamet (A Complete Unknown), Colman Domingo (Sing Sing) e Ralph Fiennes (Conclave). Isabella Rossellini ha dedicato la sua prima candidatura agli Oscar ai genitori, Ingrid Bergman e Roberto Rossellini ('Vorrei che fossero qui') e all'ex compagno David Lynch scomparso qualche giorno fa. Le sue rivali il 2 marzo saranno Monica Barbaro, la Joan Baez di A Complete Unknown, Ariana Grande, Felicity Jones di The Brutalist e Zoe Saldana di Emilia Perez, mentre tra i migliori comprimari corrono i reduci di Succession Kieran Culkin (A Real Pain) e Jeremy Strong, e poi Yura Borisov (Anora), Edward Norton (A Complete Unknown) e Guy Pearce (The Brutalist).
Oscar 2025 Isabella Rossellini Hollywood Trump Venezia Cinema Progressista
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
C'è ancora domani: Concorso per gli Oscar 2025Il film di Paola Cortellesi, campione di incassi, è stato ammesso alla corsa per gli Oscar 2025.
Leggi di più »
Gli Oscar 2025 Entrano nelle Fasi FinaliI membri dell'Academy voteranno dal 19 al 22 gennaio per i titoli che si contenderanno l'ambita statuetta alla cerimonia di premiazione prevista per il 2 marzo.
Leggi di più »
Elezione dei Cookie e gli Oscar 2025Un testo informativo che spiega la scelta di rifiutare i cookie di profilazione e l'opzione di abbonamento per navigare sui siti Corriere.it. Inoltre, introduce l'avvicinarsi della cerimonia degli Oscar 2025 con la votazione che si svolgerà tra giovedì e domenica.
Leggi di più »
Oscar 2025, nomination rinviate per gli incendi a Los AngelesUn incendio, noto come “Sunset Fire”, si è propagato nelle Hollywood Hills di Los Angeles mercoledì 8 gennaio. È stata ordinata l’evacuazione in un’area compresa tra Hollywood Boulevard, Mulholland Drive, la Freeway 101 e Laurel Canyon Boulevard.
Leggi di più »
Gli Oscar 2025: la premiazione tra le fiamme di Los AngelesA causa degli incendi devastanti che stanno colpendo Los Angeles, l'Academy ha annunciato la riprogrammazione degli eventi pre-Oscar, compresa una data diversa per l'annuncio delle nomination e la cancellazione di alcuni eventi collaterali. L'industria cinematografica si trova di fronte ad una situazione drammatica, che ha portato alla sospensione di molti progetti e alla cancellazione di eventi. L'attrice Isabella Rossellini ha condiviso su Instagram una fotografia che ritrae un Oscar annerito dalle fiamme, simbolo di un momento difficile per Hollywood e per la città di Los Angeles.
Leggi di più »
Oscar 2025, tutte le nomination: chi sono gli italiani in corsaIsabella Rossellini candidata, 'Vermiglio' è fuori
Leggi di più »