Nel numero #660 il focus su un fenomeno antropologico tornato d’attualità dopo un tragico fatto di cronaca
Nel numero #660 il focus su un fenomeno antropologico tornato d’attualità dopo un tragico fatto di cronacaIn seguito alla tragedia di Alex Marangon, morto nel Piave dopo aver preso parte, secondo le ricostruzioni, a un rituale sciamanico, si è tornato a parlare di un fenomeno antico, noto in America Latina come in Siberia, meno in Europa.
Bhabha, autore del libroAltri temi: nei Libri, il linguista Giuseppe Antonelli riflette intorno a due saggi sulla «varietà» dell’italiano, usciti per Carocci e per Franco Cesati Editore, e mostra come la nostra lingua diventi fluida nella vita quotidiana o sui social, distante dalla «norma» scolastica; nei Percorsi, Alessandro Piperno ripercorre la storia d’amore tra il poeta Osip Mandel’štam, morto nel Gulag staliniano, e la moglie Nadežda, da lei rievocata nel libro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
«La Lettura»: nella newsletter gli «sciamani» d’ItaliaVenerdì 19 luglio in arrivo via email il diario settimanale del supplemento. Che racconta i fenomeni della nostra tradizione sul confine tra realtà e incoscienza
Leggi di più »
«Ho bisogno di aiuto per amarmi»: la storia (e la forza) di M. su la Lettura»Sul nuovo numero 657 la testimonianza di Paolo Di Stefano, scrittore e giornalista, e di sua figlia adolescente. E un testo di Silvia Avallone
Leggi di più »
Sebastopoli, attacco di Kiev: 5 morti. Risposta su Kharkiv, si scalda il frontePutin: “Colpita la spiaggia in Crimea con gli Atacms, gli Usa la pagheranno”
Leggi di più »
Su «la Lettura» la nuova stagione dei sonnambuli e l’Europa disunitaNel nuovo numero 656 l’intervista allo storico Stéphane Audoin-Roizeau: a 110 anni dagli eventi che condussero al primo conflitto mondiale, siamo come allora?
Leggi di più »
L’incipit di Ian Rankin e le difficoltà del liberalismo: ecco la newsletter de «la Lettura»Nel diario settimanale del supplemento, in arrivo via email venerdì 12 luglio, un estratto dal romanzo dell’autore scozzese e un testo che anticipa la conversazione nel supplemento (in arrivo nel weekend). Extra digitale: l’Atene di Petros Markaris
Leggi di più »
Liguria, tensione sulla lettera delle opposizioni a Toti: la maggioranza ne blocca la lettura in AulaBagarre in Consiglio regionale in Liguria per la richiesta del consigliere pentastellato Ugolini di leggere una lettera rivolta all’Aula, in generale. La consigliera Lilli Lauro (Lista Toti) si è opposta dicendo che le regole non lo consentono. Il presidente Medusei ha chiamato la votazione che ha respinto la richiesta di lettura del documento.
Leggi di più »