Gli sprechi della P.a valgono in Italia 500 miliardi di euro

Spreco Notizia

Gli sprechi della P.a valgono in Italia 500 miliardi di euro
Ente-InutileStiamo-UnitiPromotore
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 48 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 54%
  • Publisher: 92%

Gli sprechi della politica e della P.A. costano agli italiani qualcosa come 500 miliardi di euro, l'equivalente di più di 8.470 euro a cittadino italiano, neonati compresi. (ANSA)

Gli sprechi della politica e della P.A. costano agli italiani qualcosa come 500 miliardi di euro, l'equivalente di più di 8.470 euro a cittadino italiano, neonati compresi. E proprio per tagliare gli sperperi arriva una proposta di legge di iniziativa popolare che sarà presentata lunedì 22 aprile in Cassazione , promossa dal comitato"Stiamo Uniti" costituito da Adusbef, Anildd, Codacons, Comitato dei 500 e Unione Popolare.

"Non esistono numeri ufficiali e certificati, ma ad esempio i famosi"enti inutili" pesano per circa 10 miliardi di euro sulle spalle della collettività, le inefficienze del trasporto pubblico locale 12,5 miliardi di euro, la lentezza e le criticità croniche della giustizia 40 miliardi di euro. - scrive il comitato"Stiamo uniti" - Gli sprechi nel comparto degli acquisti di beni e servizi da parte della P.a.

Attraverso la proposta di legge di iniziativa popolare che sarà depositata lunedì in Cassazione, i promotori chiedono, tra le altre cose,"di tagliare i costi della politica nazionale e locale per almeno 13 miliardi di euro, avviare un monitoraggio volto ad abolire gli enti inutili, recuperare risorse per 39 miliardi di euro presso le fondazioni bancarie, avviare una cartolarizzazione concordata dei crediti presso l'Agenzia delle entrate, impiegare 2 miliardi di euro...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Ente-Inutile Stiamo-Uniti Promotore P.A. Lentezza Cittadino Criticità Cassazione Italiano

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dopo i biglietti a 470 euro, i fan di Bruce Springsteen ne spendono altri 10milaDopo i biglietti a 470 euro, i fan di Bruce Springsteen ne spendono altri 10milaÈ stata messa in piedi una raccolta fondi per la coreografia e scenografia nelle tribune di San Siro
Leggi di più »

Così gli ecosistemi di tundra e foresta boreale saranno stravolti tra 500 anniCosì gli ecosistemi di tundra e foresta boreale saranno stravolti tra 500 anniLo rivela uno studio internazionale sull'impatto che i cambiamenti climatici: se non si arresta rapidamente l'emissione di gas serra, ampie zone di alc…
Leggi di più »

Nei supermercati Lidl stipendi più alti per gli oltre 500 dipendenti di RomaNei supermercati Lidl stipendi più alti per gli oltre 500 dipendenti di RomaLa scelta legata all'addio a Federdistribuzione, in seguito allo stallo sulle trattative per il rinnovo del contratto scaduto nel 2019
Leggi di più »

Amici, anticipazioni primo serale: gli eliminati, gli ospiti e tutti gli aggiornamenti sulla puntata di sabatoAmici, anticipazioni primo serale: gli eliminati, gli ospiti e tutti gli aggiornamenti sulla puntata di sabatoSabato 24 marzo su canale 5 prende il via il serale di Amici 23 condotto come sempre da Maria...
Leggi di più »

Otto Cpr attivi in Italia e 500 migranti ospitati nelle strutture: “Sono luoghi di detenzione disumani”Otto Cpr attivi in Italia e 500 migranti ospitati nelle strutture: “Sono luoghi di detenzione disumani”Il monitoraggio del Tavolo asilo e immigrazione e la visita dei parlamentari d’opposizione in alcuni centri: “Da chiudere subito”
Leggi di più »

Nuova richiesta di cassa integrazione per i lavoratori della 500 elettrica e della MaseratiNuova richiesta di cassa integrazione per i lavoratori della 500 elettrica e della MaseratiGli oltre 2.000 lavoratori della 500 elettrica e della Maserati saranno in cassa integrazione dal 22 aprile al 6 maggio. I sindacati chiedono nuovi modelli per evitare il rischio di smantellamento degli stabilimenti italiani.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 12:20:54