L'articolo analizza la percezione degli squali come esseri pericolosi, evidenziando come le notizie di attacchi mortali siano eccezionali e non rappresentino un reale pericolo per gli esseri umani.
Morire per uno squalo costituisce notizia perché è un fatto eccezionale, e non perché evidenzi un pericolo di cui tener conto, o una tendenza. I bagnanti con pinne e maschera o così pure i subacquei come lo scrivente (che è stato sul Mar Rosso quest'estate) insomma questa gente, gli squali, va a cercarseli espressamente: incontrarli è un speranza, avvicinarli è un'emozione che basta saper gestire.
Gli squali «mangiatori di uomini» non esistono da nessuna parte, e se mordono non è mai per cattiveria o istinto predatore, l'uomo non fa parte della loro dieta: se avviene, è per un errore di una delle parti. Se nel Pacifico ci sono più incidenti, è perché lì si usa di più il surf, la cui sagoma è scambiata dallo squalo per quella di una foca. Che poi: di quanti incidenti parliamo? L'International Shark Attack File, per il 2023, parla di 10 risultati fatali. L'anno prima erano 9. Il Museo della Florida ha comparato le probabilità di morte lungo l'arco della vita: nel caso degli squali è una su 4 milioni 322 mila e 817. È più facile centrare un 5 al Superenalotto. È anche più facile morire affogati (una su mille) o in bicicletta (una su cinquemila) ma essere colpiti mortalmente da un fulmine: una su 79 mila. Secondo un calcolo del 2014, è anche più facile uscire di casa ed essere centrati da un meteorite in testa: una probabilità si 1.600.000, contro 4 milioni dello squalo. Registriamo, per contro, che l'uomo pesca circa cento milioni di squali all'anno. E neanche li ammazza: la pratica di pescare uno squalo e di tagliarli solo la pinna superiore (per fare la zuppa) e poi ributtarlo a mare, dove affogherà lentamente, è tipicamente asiatica. Ci sono altre sorprese. Il Mar Rosso nell'immaginario rappresenta una meta discretamente esotica (anche se il mare, ora, a Berenice, non supera i 24 gradi) al pari della sagoma di uno squalo e dei suoi attacchi: non è che immaginiamo gli squali sotto cas
Squali Pericolo Attacchi Marino Pesca
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Attacco di Squali in Egitto: Turisti Italiani Vittima del PericoloUn turista italiano, Gianluca Di Gioia, è morto e un altro è rimasto ferito a seguito di un attacco di uno squalo tigre in acque profonde a nord di Marsa Alam, Egitto. Le autorità hanno avviato un'indagine e chiuso la zona per due giorni.
Leggi di più »
Gli attacchi degli squali agli umaniUn articolo che spiega le ragioni per cui gli squali attaccano gli umani, evidenziando l'importanza della confusione e dello scambio di identità. Sottolinea come gli squali più giovani siano più propensi ad attaccare a causa della scarsa visibilità e della mancanza di esperienza.
Leggi di più »
Gli Squali Non Sono Mostri: La Verità Sulle AttacchiUn esperto smonta i miti sugli squali, spiegando che gli attacchi all'uomo sono rari e spesso causati da comportamenti errati del turismo. Gli squali sono animali schivi e minacciati dalla pesca e dall'inquinamento, che li spinge sempre più vicino alle coste.
Leggi di più »
Ricostruito l'antico passato della Toscana, quando vi nuotavano gli squaliDall'IA nuova luce sui denti di questi animali trovati nelle campagne (ANSA)
Leggi di più »
Pensioni, nel 2025 gli assegni aumentano (ma di poco): ecco come cambiano gli importiAumenti in vista, ma le cifre sono minime. Per il calcolo si accantona il sistema a fasce, utilizzato nell'ultimo anno, per far spazio...
Leggi di più »
Elon Musk, giudice gli nega la super paga ma lui non ci sta: 'Decidono gli azionisti'Elon Musk ha attaccato il giudice che gli ha negato la super paga da 55,8 miliardi di dollari, approvata invece dal board degli azionisti Tesla.
Leggi di più »