Erano destinati ai ribelli Houthi in Yemen, in violazione di un embargo delle Nazioni Unite in vigore dal 2015
Mercoledì il Centcom – il comando centrale dell’esercito statunitense responsabile delle operazioni in Medio Oriente, Nord Africa e Asia Centrale –di aver inviato all’Ucraina circa 1,1 milioni di proiettili confiscati in Iran nel 2022. Secondo gli Stati Uniti, l’Iran stava inviando le munizioni in Yemen per sostenere i ribelli Houthi, una milizia sciita appoggiata dal governo iraniano, violando un embargo imposto con una risoluzione del Consiglio delle Nazioni Unite del 2015.
Il governo statunitense è entrato in possesso dei proiettili lo scorso luglio con un procedura nota come “confisca civile”, con cui è possibile confiscare un bene se si pensa che il proprietario sia coinvolto in attività criminali. In particolare, i proiettili sono stati trovati dall’esercito statunitense su una nave senza bandiera nel dicembre del 2022.provenienti dall’Iran e destinate alle milizie Houthi.
In seguito a varie operazioni militari, l’Arabia Saudita e i suoi alleati finirono con il controllare la parte meridionale dello Yemen, mentre gli Houthi la capitale Sana’a e il nord. Finora nessun cessate il fuoco o tentativo di trattative è andato a buon fine. La comunità internazionale riconosce come governo legittimo quello sostenuto dalla coalizione guidata dall’Arabia Saudita.
Gli 1,1 milioni di proiettili in questione rappresentano comunque una piccolissima parte degli aiuti militari inviati dagli Stati Uniti in Ucraina: dall’inizio del conflitto il paese ha investito quasi 44 miliardi di dollari.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Negli Stati Uniti Stellantis ha un metodo diverso per gestire gli scioperiRispetto a Ford e GM può permettersi più concessioni ma anche più minacce verso il sindacato, che blocca il settore da settimane
Leggi di più »
Negli Stati Uniti Stellantis ha un metodo diverso per gestire gli scioperiRispetto a Ford e GM può permettersi più concessioni ma anche più minacce verso il sindacato, che blocca il settore da settimane
Leggi di più »
Negli Stati Uniti Stellantis ha un metodo diverso per gestire gli scioperiRispetto a Ford e GM può permettersi più concessioni ma anche più minacce verso il sindacato, che blocca il settore da settimane
Leggi di più »
Negli Stati Uniti Stellantis ha un metodo diverso per gestire gli scioperiRispetto a Ford e GM può permettersi più concessioni ma anche più minacce verso il sindacato, che blocca il settore da settimane
Leggi di più »
Il possibile ritorno di Trump, l’incubo che spaventa l’Unione europeaGli aiuti all’Ucraina sono ostaggio delle elezioni nazionali in Europa e negli Stati Uniti
Leggi di più »
Napoli-Real Madrid, la moviola: Turpin non vede il rigoreGli episodi più discussi della sfida tra gli azzurri e gli uomini di Carlo Ancelotti
Leggi di più »