Gli strani siamo noi

Archivio Notizia

Gli strani siamo noi
Laura SpinneyScienzaPsicologia
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 83 sec. here
  • 13 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 71%
  • Publisher: 74%

Quello che sappiamo della psicologia umana è stato scoperto studiando persone simili a noi: occidentali, colti e ricchi. Ma il resto del pianeta ragiona in un altro modo. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

. A meno che i sondaggi di New Scientist siano sbagliati, il vostro retroterra culturale è sicuramente occidentale, colto, industrializzato, ricco e democratico, in inglese “western, educated, industrialized, rich and democratic”, in poche parole, una classificazione che vi distingue da sette abitanti del mondo su otto. Ma perché scegliere un acronimo così dispregiativo?appartengono sicuramente a una minoranza, ma questo non significa necessariamente che siano strani.

All’inizio degli anni sessanta, lo psicologo Marshall Segall dell’università dell’Iowa e la sua équipe misero alla prova la predisposizione di persone appartenenti a culture diverse a cedere a questa illusione. Modificarono la lunghezza delle due linee fino a quando gli osservatori non ritennero che fossero uguali e registrarono il punto di uguaglianza soggettiva , vale a dire quanto doveva essere più lunga la linea “a” per apparire uguale alla “b”.

Per molto tempo si è dato per scontato che questo succedesse in tutte le lingue, ma poi sono cominciate a saltar fuori le eccezioni, che di solito comportavano un quadro di riferimento allocentrico, che colloca cioè gli oggetti in relazione a punti esterni a chi parla, come quelli cardinali o ad altri oggetti .

In uno studio del 2008, Atran ha scoperto che gli studenti statunitensi usavano la parola “albero” per riferirsi al 75 per cento delle piante che vedevano durante una passeggiata nella natura. In altre parole, itendono a pensare alla natura in termini di forme di vita elementari, piuttosto che di generi. Ma Atran ha scoperto anche che il loro cervello tende ancora ad analizzare il mondo naturale come facevano i loro antenati.

Secondo Norenzayan, per esempio, gli arabi e i russi, senza contare i contadini africani e sudamericani, preferiscono questo approccio. Il che significa che il ragionamento analitico è minoritario. Perfino tra gli occidentali viene applicato a vari livelli, e solo le persone più colte vi si affidano quasi completamente. In altre parole, iAnche il nostro senso etico è anomalo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Internazionale /  🏆 10. in İT

Laura Spinney Scienza Psicologia Occidente Oriente Cervello Studi Popolazione Differenze Weird

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Regionali Liguria, Bucci teme il non-voto e guarda al meteo: «Il nostro nemico è il generale inverno»Regionali Liguria, Bucci teme il non-voto e guarda al meteo: «Il nostro nemico è il generale inverno»Il sindaco che afferra gli stivali per aiutare gli alluvionati, quello che - lo dice lui stesso...
Leggi di più »

Giubileo 2025, partiti i lavori al centro culturale Gabriella Ferri di PietralataGiubileo 2025, partiti i lavori al centro culturale Gabriella Ferri di PietralataGli interventi da un milione di euro riguarderanno sia gli interni che gli esterni dello stabile
Leggi di più »

L'internazionale Lgbt caccia gli israeliani e cancella Tel AvivL'internazionale Lgbt caccia gli israeliani e cancella Tel AvivIl clamoroso corto-circuito di sinistra e mondo woke. Ilga sospende il gruppo 'Aguda' e scarta la città come sede del suo congresso. Le reazioni: 'Decisione scandalosa e inaccettabile'
Leggi di più »

Gli autisti di Uber trumpiani e quello con 23 anni di galeraGli autisti di Uber trumpiani e quello con 23 anni di galeraCaro Aldo,lei scrive che anche le classi popolari hanno votato per Trump, ma ne è così sicuro? Caro Franco,Questa elezione ha segnato il rafforzarsi anche in America di una tendenza
Leggi di più »

Chi decide sulla storia dei migranti mandati dal governo in AlbaniaChi decide sulla storia dei migranti mandati dal governo in AlbaniaIl diritto internazionale ed europeo, e non quello italiano come vorrebbe il governo di Giorgia Meloni
Leggi di più »

Sonia Bruganelli: «È difficile emanciparsi da tutto quello che riguarda Paolo Bonolis, ma gli sono riconoscente»Sonia Bruganelli: «È difficile emanciparsi da tutto quello che riguarda Paolo Bonolis, ma gli sono riconoscente»Sonia Bruganelli, tra i concorrenti di Ballando con le stelle, ha raccontato di quanto sia difficile «emanciparsi» dall'ex Paolo Bonolis, spesso presente nei suoi discorsi
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 03:38:08