Gli studenti scomparsi che interrogano il Messico

Messico Notizia

Gli studenti scomparsi che interrogano il Messico
ArchivioJohn GiblerStudenti
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 130 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 72%
  • Publisher: 74%

Il 26 settembre 2014, nello stato messicano di Guerrero, 43 ragazzi sono scomparsi dopo essere stati fermati dalla polizia. La ricostruzione di una giornata che ha cambiato per sempre il paese, dall’archivio di Internazionale. Leggi

All’inizio di ottobre il campo da pallacanestro della scuola normale rurale di Ayotzinapa, nello stato messicano di Guerrero , è diventato una sala d’attesa all’aperto piena di disperazione. Sotto il tetto di lamiera del campo, le famiglie di 43 studenti scomparsi si sono ritrovate per seguire le ricerche, le manifestazioni di protesta e le riunioni con i funzionari del governo, i difensori dei diritti umani e gli antropologi forensi.

Le scuole rurali per maestri furono create dopo la rivoluzione messicana per promuovere l’alfabetizzazione nelle campagne. A metà del novecento ce n’erano trentasei. Nel 1969 il governo federale chiuse vari istituti e oggi ne restano solo quattordici. Quella di Ayotzinapa fu fondata nel 1926, e come tutte le scuole rurali per maestri ha una lunga tradizione di movimenti studenteschi di sinistra.

Nel maggio del 2013 una giornalista di Televisa, Adela Micha, ha intervistato il governatore dello stato di Guerrero, Ángel Heladio Aguirre Rivero . Micha gli ha chiesto come mai i furti di autobus da parte degli studenti fossero così comuni. “Ayotzinapa è diventata una specie di bunker”, ha risposto Aguirre. “Le autorità statali e federali non riescono a entrare. Alcuni gruppi la usano come base per indottrinare i ragazzi e alimentare il malcontento sociale”.

Abarca è stato accusato dell’omicidio dell’attivista Arturo Hernández Cardona, nel 2013. Un testimone ha dichiarato davanti alla procura federale che Abarca ha sparato a Hernández Cardona colpendolo in faccia e al petto. L’attivista era scomparso da quattro giorni quando il suo cadavere è stato trovato sul ciglio di una strada con evidenti segni di tortura.

Dopo aver liberato la strada, i tre autobus hanno proseguito su calle Juan N. Álvarez, una strada che porta al Periférico norte. Le camionette della polizia li hanno inseguiti, arrivando dai lati e da dietro, e sparando. Gli autobus si trovavano a pochi metri dall’incrocio con il Periférico norte quando una camionetta gli ha tagliato la strada.

Verso mezzanotte i giornalisti hanno chiesto un’intervista al presidente del comitato studentesco della scuola. Le telecamere e i registratori erano in funzione da quattro minuti quando si sono sentite delle raffiche di spari: “Erano colpi di mitragliatrice. Sentivamo il fischio delle pallottole e il rumore dei vetri delle finestre che scoppiavano. Ci siamo messi a correre verso gli autobus”, racconta uno dei reporter.

Verso le sette di mattina sui social network ha cominciato a circolare una foto. Julio César Mondragón Fontes, uno studente del primo anno di Città del Messico, era stato visto per l’ultima volta verso mezzanotte in calle Álvarez. Aveva parlato con Juan Ramírez, un altro alunno del primo anno, ed era spaventato. “Mi aveva detto che il giorno dopo sarebbe tornato a casa perché non voleva rischiare la vita. Pensava alla famiglia, alla moglie e alla figlia”.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Internazionale /  🏆 10. in İT

Archivio John Gibler Studenti Scomparsi Guerrero

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Michel: La Crimea È L'Ucraina, La Guerra Iniziò Nel 2014Michel: La Crimea È L'Ucraina, La Guerra Iniziò Nel 2014Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, in un videomessaggio ha rimarcato che la Crimea è parte dell'Ucraina e che la guerra iniziò nel 2014 con l'occupazione illegale della penisola. L'UE sostiene la pace giusta, la sovranità ucraina e il piano di pace del presidente Zelensky.
Leggi di più »

Anime Nere - Film (2014)Anime Nere - Film (2014)Anime Nere è un film di genere drammatico del 2014, diretto da Francesco Munzi, con Marco Leonardi e Peppino Mazzotta. Uscita al cinema il 18 settembre 2014. Durata 103 minuti. Distribuito da Good Films.
Leggi di più »

Mai così vicini - Film (2014)Mai così vicini - Film (2014)Mai così vicini è un film di genere commedia, drammatico, sentimentale del 2014, diretto da Rob Reiner, con Michael Douglas e Diane Keaton. Uscita al cinema il 10 luglio 2014. Durata 94 minuti. Distribuito da Videa.
Leggi di più »

Confusi e Felici - Film (2014)Confusi e Felici - Film (2014)Confusi e Felici è un film di genere commedia del 2014, diretto da Massimiliano Bruno, con Claudio Bisio e Marco Giallini. Uscita al cinema il 30 ottobre 2014. Durata 105 minuti. Distribuito da 01 Distribution.
Leggi di più »

Auguri Cristiana Capotondi, eccola con Maurizio Lastrico a Zelig 2014Auguri Cristiana Capotondi, eccola con Maurizio Lastrico a Zelig 2014Tanti auguri di buon compleanno a Cristiana Capotondi. Nata il 13 settembre 1980 a Roma, muove i primi passi nello spettacolo già negli anni Novanta, prendendo parte a diversi spot pubblicitari, serie televisive e film.
Leggi di più »

Un amore senza fine - Film (2014)Un amore senza fine - Film (2014)Un amore senza fine è un film di genere drammatico, sentimentale del 2014, diretto da Shana Feste, con Alex Pettyfer e Gabriella Wilde. Uscita al cinema il 05 giugno 2014. Durata 104 minuti. Distribuito da Universal Pictures.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 08:39:17