Centinaia di anni prima della battutaccia di Luca Zaia sul coronavirus associato ai cinesi, un altro veneziano s’era già imbarcato nella definizione «etnica» di una malattia
sul coronavirus associato ai cinesi, un altro veneziano s’era già imbarcato nella definizione «etnica» di una malattiaE il «Mal Franzoso»? Mezzo millennio prima che Luca Zaia si facesse scappare la battutaccia
sul coronavirus associando l’epidemia ai cinesi che «mangiano i topi vivi», battutaccia seguita da una lettera di scuse all’ambasciatore cinese, un altro devoto alla Serenissima Repubblica s’era già imbarcato nella definizione diciamo così «etnica» di una malattia. Nel 1496, l’infaticabile diarista veneziano Marin Sanudo scriveva infatti in uno dei suoi sterminati diari
di una «malattia crudele» che venne «per tutto il mondo in tal contagione dalla venuta del re di Francia in Italia che per tutto si chiamava Mal Franzese». O appunto Mal Franzoso. La sifilide.
, precisa anzi che i nostri cugini d’oltralpe erano «fermamente convinti che il male avesse avuto origine a Napoli: di qui il nome “mal de Naples” o “mal napolitain”». E insomma da che mondo è mondo appena fa la sua apparizione una nuova malattia, dalla lebbra alla peste, ogni popolo tende «ad identificarla con un nemico esterno o con un proprio antagonista diretto».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Primarie USA 2020, gli ultimi sondaggi prima del Super Tuesday | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Primarie USA 2020, gli ultimi sondaggi prima del Super Tuesday | Sky TG24
Leggi di più »
«L'Amica Geniale 2»: Lenù e tutti coloro che si sono sempre sentiti un «quasi» - VanityFair.it«Storia del nuovo cognome», il secondo capitolo della serie tratta dalla quadrilogia di Elena Ferrante, si chiude con l'incontro struggente tra Lenù e Lila, due donne che pensano di essere il «quasi» dell'altra. E, intanto, la Rai è già al lavoro sulla terza stagione, «Storia di chi fugge e di chi resta»
Leggi di più »
A cena con il mistero gli invitati son bambini (con gusto dei genitori) - La StampaÈ il 1987 quando la casa editrice Salani lancia la collana «Gl’Istrici», una collana nata per pungere la fantasia, la mente e il cuore, fondata e diretta da una delle più str ... Le recensioni 📖 di Tuttolibri .
Leggi di più »
Coronavirus, Niccolò: «Sono stato nel focolaio e non ho preso nulla» - VanityFair.itLo studente di Grado era rimasto bloccato in Cina dopo lo scoppio dell’epidemia. Intanto Codogno lancia il «Diario Zona Rossa»
Leggi di più »
Greta Thunberg e gli adesivi violenti della compagnia petrolifera canadese: 'Sono disperati, segno che stiamo vincendo' - Il Fatto Quotidiano“Riconosciamo che non basta scusarsi per l’immagine associata al logo della nostra compagnia” che non riflette “i valori di questa azienda o dei suoi dipendenti. Siamo profondamente rammaricati per il dolore che possiamo aver causato”. Con queste parole la compagnia petrolifera canadese X-Site Energy Services cerca di chiudere il capitolo legato a quella che la …
Leggi di più »
Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo annunciano sui social che si sono lasciati | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo annunciano sui social che si sono lasciati | Sky TG24
Leggi di più »