Gli Usa ‘corteggiano’ Hamas per un accordo su Gaza: scarcerato il fratellastro di Khaled Meshaal

Italia Notizia Notizia

Gli Usa ‘corteggiano’ Hamas per un accordo su Gaza: scarcerato il fratellastro di Khaled Meshaal
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 219 sec. here
  • 5 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 91%
  • Publisher: 51%

era stato condannato a 20 anni per finanziamento al gruppo, ma è stato liberato dopo 16 in piene trattative per una tregua nella Striscia

Gli Usa ‘corteggiano’ Hamas per un accordo su Gaza: scarcerato il fratellastro di Khaled Meshaal. Blinken: “Turchia faccia pressione”

Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta “Essere genitori è la più bella soddisfazione che una persona possa avere”, dice Comasema che invita a cambiare la narrazione sul tema: “Presentare un genitore come un eroe è il primo ostacolo alla natalità. Dobbiamo parlare in positivo, dobbiamo dare spazio alle cose belle che solo la genitorialità può offrire”.

Sul ruolo delle aziende per rilanciare la natalità, la senatrice Murelli evidenzia: “Laddove non può intervenire direttamente, lo Stato deve supportare il welfare aziendale prevedendo la detrazione fiscale per un novero sempre più ampio di servizi”. - La denatalità non è più un’emergenza, è un problema strutturale. E non è un problema di tipo economico.

Quindi, per Mangone, vanno bene tutti gli incentivi, ma occorre creare reti prossimali che non possono essere più solo la famiglia, occorre rendere il sistema di welfare un sistema di welfare comunitario. Soprattutto, “bisogna tornare alle relazioni umane: questo significa creare un’educazione nei giovani che li faccia sentire anche parte di una comunità con cui condividere le responsabilità”.

Altro aspetto fondamentale per la genitorialità è il welfare, statale come aziendale. Al convegno ha portato la sua esperienza e le sue best practices Fater, azienda che in questo ambito ha messo in campo una seria di innovazioni, a partire dal programma ‘People First’. Antonio Fazzari, general manager Fater, ha raccontato le diverse iniziative e sottolineato soprattutto come esse nascano dall’ascolto attraverso survey o focus group e veri e propri incontri di persona con i dipendenti.

Anche per Welfare come te tutto parte dall’ascolto dei bisogni reali delle persone, e proprio da qui nasce l’osservatorio, “un’indagine che noi facciamo ogni due anni, quest’anno abbiamo fatto la prima, e che ci ha portato un disegno abbastanza interessante e cioè che il 70% delle persone che lavorano ha anche responsabilità di cura”, ha evidenziato Guglielmetti sottolineando come queste persone siano nella continua fatica di bilanciare lavoro e famiglia, ambito in cui può...

Un altro problema affrontato nella mattinata è stato poi quello legato al lavoro domestico, spesso fondamentale per affrontare il carico di cura familiare. Ne ha parlato Filippo Breccia Fratadocchi, vice presidente di Nuova Collaborazione, Associazione Nazionale Datori di Lavoro Domestico nata nel 1969: “I rapporti di lavoro domestico regolari ogni anno si stanno riducendo, quindi aumenta il numero e l’entità del lavoro nero.

E per il governo è intervenuta la viceministra al lavoro e alle politiche sociali Maria Teresa Bellucci, che ha sottolineato come l’esecutivo abbia ha puntato sul lavoro, perché è “uno strumento di risposta sociale e di libertà”, e che l’obiettivo deve essere quello di “rendere le persone libere dai sussidi di Stato per raggiungere una propria realizzazione”.

“Io credo che questo debba essere il tempo di pacificazione, non di rivolte sociali, ma di alleanza sociale, di pace sociale, di costruzione insieme perché stiamo parlando di valori importanti come il diritto al lavoro, il diritto alla vita, il diritto alla serenità”, ha concluso ricordando anche lo Stato, le aziende, il privato sociale da soli non possano fare nulla ma che “insieme con una forte alleanza quello che finora è sembrato impossibile può diventare possibile”.

Indicato per mesi come possibile 'federatore' del Centro, Ruffini spiega:"Ci si può impegnare anche senza avere ruoli, per semplice senso civico: non occorre diventare giardinieri per prendersi cura dell’aiuola davanti a casa".

'Good Bye, Lenin!' è stato presentato in concorso alla Berlinale ed è diventato il film tedesco di maggior successo dell'anno nel 2003 con oltre sei milioni di spettatori. Il film, apprezzato anche a livello internazionale, è stato venduto in oltre 60 Paesi e ha ricevuto innumerevoli premi, tra cui nove Lola ai German Film Awards, sei European Film Awards, un César, un Goya e una nomination ai Golden Globe.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Gli Usa di Trump si sburocratizzano per liberare energie creative, gli eurodinosauri s'inventano gabbieGli Usa di Trump si sburocratizzano per liberare energie creative, gli eurodinosauri s'inventano gabbie« Trump non è un liberale e farà dell’America un’autocrazia». «All’Europa toccherà fare da s...
Leggi di più »

Zelensky: 'Se gli Usa taglieranno gli aiuti all'Ucraina, noi perderemo'Zelensky: 'Se gli Usa taglieranno gli aiuti all'Ucraina, noi perderemo''Noi perderemo la guerra contro la Russia se gli Stati Uniti taglieranno i finanziamenti militari a Kiev…
Leggi di più »

“Impossibile sostenere Kiev senza gli Usa”: gli alleati ammettono il bisogno dell’exit…“Impossibile sostenere Kiev senza gli Usa”: gli alleati ammettono il bisogno dell’exit…Con Donald Trump alla Casa Bianca agli alleati serve una exit strategy
Leggi di più »

Zelensky: 'Se gli Usa tagliano gli aiuti, l'Ucraina perderà'Zelensky: 'Se gli Usa tagliano gli aiuti, l'Ucraina perderà'L'Ucraina 'perderà' la sua guerra contro la Russia se gli Stati Uniti taglieranno i finanziamenti militari a Kiev, ha detto Volodymyr Zelensky a Fox News. (ANSA)
Leggi di più »

Zelensky: 'Se gli Usa tagliano gli aiuti, l'Ucraina perderà'Zelensky: 'Se gli Usa tagliano gli aiuti, l'Ucraina perderà'Trump può porre fine alla guerra 'perché è molto più forte' di Putin. Biden invia anche mine antiuomo per Kiev (ANSA)
Leggi di più »

Zelensky a Fox News, messaggio a Trump: 'Se gli Usa tagliano gli aiuti l'Ucraina perderà'Zelensky a Fox News, messaggio a Trump: 'Se gli Usa tagliano gli aiuti l'Ucraina perderà'L'Ucraina 'perderà'' la sua guerra contro la Russia se gli Stati Uniti taglieranno i…
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 10:01:21