Gli Stati Uniti sono impegnati in un programma trentennale volto a rinnovare il proprio arsenale nucleare. Segnalati già ritardi e costi astronomici per garantire la deterrenza contro Russia e Cina
L’arsenale nucleare americano è datato e rischia di non essere al passo con quello dei suoi rivali. Per correre ai ripari, scrive il– l’originale negli anni Quaranta portò alla costruzione delle prime bombe atomiche – allo scopo di rinnovare un sistema di armamenti costruito per non essere, si spera, mai impiegato in un conflitto.
Non sfuggono al quotidiano americano i rischi di un sistema che ha garantito un equilibrio del terrore tra le superpotenze nei decenni successivi al secondo conflitto mondiale e che adesso sembra essere entrato in crisi. Nel 1955 in tutto il mondo si contavano circa 3000 armi nucleari, un numero che raggiunse quota 70mila a fine anni Ottanta per poi attestarsi, grazie alla stipula di accordi internazionali, ad un livello corrente di circa 12mila unità.
Nello specifico, Washington prevede la costruzione di 12 sottomarini entro il 2042 - gli attuali 14 sommergibili hanno un’età media di 40 anni – l'installazione di 400 missili in silos sotterranei sparsi in cinque Stati e la costruzione di cinque impianti per la produzione di uranio. Ai rivali dell’America, già sulla strada del riarmo, non resta che prender nota.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gli Stati che decideranno le elezioni Usa: il MichiganDopo 24 anni di dominio democratico, la vittoria a sorpresa di Donald Trump nel 2016 ha aggiunto il Michigan al novero degli Swing States. I grandi elettori in bilico sono 15, che saranno attribuiti a chi convincerà, prima di tutto, la classe media delle contee rurali bianche.
Leggi di più »
Gli Stati che decideranno le elezioni Usa: Nebraska e MaineLa partita tra Harris e Trump nei due Stati potrebbe giocarsi fino all'ultimo voto. Convincere gli elettori significherà aggiudicarsi dieci voti elettorali, che però saranno attribuiti secondo regole diverse rispetto al resto degli States.
Leggi di più »
Gli Stati che decideranno le elezioni Usa: il WisconsinIl Wisconsin, che alle ultime tornate ha sempre votato in blocco con Pennsylvania e Michigan, mette in palio 10 grandi elettori. Nel 2016 Trump ha interrotto la sua più che decennale appartenenza democratica, ma oggi Harris pare in vantaggio di due punti percentuali.
Leggi di più »
Gli Stati Uniti hanno dato a Israele 30 giorni per garantire gli aiuti umanitari a GazaMinacciando, in caso contrario, di tagliare parte dell'assistenza militare al paese
Leggi di più »
Gli Stati Uniti e gli spari al presidente: quando Ford scampò a due attentati nel 1975Le attentatrici furono due donne (e una era una seguace di Charles Manson)
Leggi di più »
'Violati i sistemi telefonici': così gli hacker cinesi hanno 'ascoltato' gli UsaGli hacker cinesi hanno avuto accesso alle reti dei fornitori di banda larga statunitensi e hanno ottenuto informazioni dai sistemi utilizzati dal governo federale per le intercettazioni telefoniche autorizzate dal tribunale
Leggi di più »