Google abbandona l'impegno contro l'AI militare: un progresso inevitabile?

Tecnologia Notizia

Google abbandona l'impegno contro l'AI militare: un progresso inevitabile?
INTELLIGENZA ARTIFICIALEGOOGLEMILITARE
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 93 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 58%
  • Publisher: 74%

L'annuncio di Google di revocare l'impegno preso nel 2018 di non utilizzare l'intelligenza artificiale per scopi militari ha suscitato perplessità. Mentre gli esperti di tecnologia si dividono tra ottimismo e preoccupazione, l'articolo esplora le implicazioni di questo cambiamento e la crescente pervasiva presenza dell'AI nella nostra società.

L'intelligenza artificiale può solo migliorare, ripetono gli esperti di tecnologia più ottimisti. Dovremmo chiedergli cosa pensano dell'annuncio di Google della scorsa settimana. L'azienda di software ha revocato l'impegno preso nel 2018 di non utilizzare l'intelligenza artificiale per scopi militari, in particolare per armi e sorveglianza.

Demis Hassabis, che guida Google DeepMind, ha spiegato che questo cambiamento è un «progresso» inevitabile, non un compromesso, e che Google continua a comportarsi in modo «audace e responsabile». Ha aggiunto che «l'intelligenza artificiale sta diventando pervasiva come gli smartphone» e che questo richiede un nuovo atteggiamento, soprattutto in un contesto di forte competizione globale. Lo scrittore statunitense Seth Godin scrive che «in un brutto film di fantascienza degli anni cinquanta c'erano zaini a propulsione, mantelli dell'invisibilità e pistole a raggi». Oggi invece abbiamo un dispositivo che si inserisce in una tasca e grazie al quale «possiamo connetterci con più di un miliardo di persone». Un dispositivo che «sa dove siamo e dove andiamo. Che contiene tutti i nostri contatti, la somma totale del sapere finora pubblicato, un computer artificialmente intelligente che capisce e parla nella nostra lingua, una delle migliori fotocamere mai sviluppate, una videocamera con montaggio incluso, un traduttore universale e un sistema in grado di misurare la frequenza cardiaca». Con questo dispositivo possiamo fare cose come «consultare in tempo reale prezzi o dati, ascoltare attori che ci leggono audiolibri e identificare canzoni, piante o uccelli. Possiamo leggere le recensioni dei ristoranti o sapere qual è la reputazione di un medico o di un avvocato. Possiamo tracciare la posizione dei nostri cari e chiamare un taxi con un tasto». E naturalmente, conclude Godin, lo usiamo «per litigare. E per guardare brevi video assurdi». Come dire, la tecnologia offre spesso grandi opportunità, ma abbiamo l'innata capacità di usarla anche per fare cose molto stupide. E dannose, nel caso delle armi. Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Internazionale /  🏆 10. in İT

INTELLIGENZA ARTIFICIALE GOOGLE MILITARE ETICHE TECNOLOGIA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Spagna: riaperta la dogana fra Melilla e Marocco chiusa dal 2018Spagna: riaperta la dogana fra Melilla e Marocco chiusa dal 2018Passato un camion merci. Madrid, 'primo passo verso normalizzazione' (ANSA)
Leggi di più »

Black Panther - Film (2018)Black Panther - Film (2018)Black Panther è un film di genere azione, fantascienza, drammatico del 2018, diretto da Ryan Coogler, con Chadwick Boseman e Michael B. Jordan. Uscita al cinema il 14 febbraio 2018. Durata 135 minuti. Distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures.
Leggi di più »

Avengers: Infinity War - Film (2018)Avengers: Infinity War - Film (2018)Avengers: Infinity War è un film di genere avventura, azione, fantasy del 2018, diretto da Anthony Russo, Joe Russo, con Robert Downey Jr. e Chris Evans. Uscita al cinema il 25 aprile 2018. Durata 149 minuti. Distribuito da Walt Disney Pictures.
Leggi di più »

Film (2018)Film (2018)Padre è un film di genere drammatico, poliziesco del 2018, diretto da Jonathan Sobol, con Tim Roth e Valeria Henríquez. Durata 98 minuti. Distribuito da Sony Pictures Worldwide Acquisitions, Tajj Media.
Leggi di più »

Euforia - Film (2018)Euforia - Film (2018)Euforia è un film di genere drammatico del 2018, diretto da Valeria Golino, con Riccardo Scamarcio e Valerio Mastandrea. Uscita al cinema il 25 ottobre 2018. Durata 115 minuti. Distribuito da 01 Distribution.
Leggi di più »

Arrivano i dati negativi del 2018 sui dazi, ma Trump non si fermeràArrivano i dati negativi del 2018 sui dazi, ma Trump non si fermeràNuovo tasse sull’import di acciaio e alluminio, ma il precedente del primo mandato del tycoon non ha fatto che indebolire l&39;economia degli Stati Uniti 
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 11:02:38