Google afferma di aver superato i supercomputer tradizionali con il nuovo processore quantistico Willow

Scienza E Tecnologia Notizia

Google afferma di aver superato i supercomputer tradizionali con il nuovo processore quantistico Willow
Computer QuantisticiGoogleWillow
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 67 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 51%
  • Publisher: 74%

Google ha presentato il nuovo processore quantistico Willow, che secondo l'azienda supera le prestazioni dei più potenti supercomputer tradizionali. Willow utilizza un design innovativo e qubit più resistenti agli errori, consentendogli di completare un test di prestazioni quantistiche in cinque minuti, mentre i supercomputer potrebbero aver bisogno di dieci settilioni di anni. Sebbene sia un passo importante verso la dimostrazione dell'utilità dei computer quantistici, resta da vedere se Willow possa essere utilizzato per scopi pratici.

Con il suo nuovo processore Willow , capace di correggere i propri errori, Google sostiene di aver superato le prestazioni dei più potenti supercomputer tradizionaliA dicembre Google ha presentato un nuovo computer quantistico, affermando di essere di nuovo in testa nella gara per dimostrare che queste macchine sono in grado di battere perfino i supercomputer tradizionali migliori del mondo.

Per valutare la prestazione dei suoi computer quantistici Google usa un test chiamato Rcs, che Willow ha superato a pieni voti, secondo Hartmut Neven di Google quantum ai. Il test serve per verificare se un campione di numeri elaborati da un programma che gira sul processore ha la distribuzione il più casuale possibile.

Il team di Google quantum ai, però, ha un altro motivo per credere in Willow: è bravissimo a correggere i propri errori. La tendenza a sbagliare tipica dei computer quantistici è uno dei principali problemi per cui non riescono ancora a mantenere la promessa di essere più potenti di ogni altra macchina. Per ovviare a questo difetto i ricercatori, compresi quelli di Google, raggruppano qubit fisici formando i cosiddetti “qubit logici”, molto più resilienti agli errori.

Secondo Martin Weides dell’università di Glasgow, nel Regno Unito, il nuovo lavoro getta le basi per la creazione di computer quantistici capaci di individuare e correggere tutti i propri errori. Le difficoltà restano, ma Weides è convinto che questi progressi aprano la strada ad applicazioni rivoluzionarie nel campo della chimica quantistica – come la scoperta di nuovi farmaci e lo sviluppo di materiali – oltre che nella crittografia e nell’apprendimento automatico.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Internazionale /  🏆 10. in İT

Computer Quantistici Google Willow Supercomputer Prestazioni Efficienza

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Samsung si lancia nell'IA con i nuovi Galaxy S25 e l'assistente Gemini di GoogleSamsung si lancia nell'IA con i nuovi Galaxy S25 e l'assistente Gemini di GoogleSamsung annuncia la nuova serie di smartphone Galaxy S25 con l'assistente digitale Gemini di Google integrato come funzionalità predefinita. L'evento a San Jose ha visto Samsung sfidare OpenAI-ChatGPT con un sistema operativo basato sull'IA. Gli 'intelligent agents' di Google, con Gemini, saranno disponibili in diverse app, offrendo funzionalità come la rimozione di rumori di fondo dai video e la creazione di avatar e schizzi dalle immagini.
Leggi di più »

Autovelox su Google Maps, come avere gli avvisi sullo smartphoneAutovelox su Google Maps, come avere gli avvisi sullo smartphoneBreve guida su come attivare la visualizzazione degli autovelox su Google Maps su smartphone Android.
Leggi di più »

Google Maps ha modificato il Golfo del Messico in Golfo d'AmericaGoogle Maps ha modificato il Golfo del Messico in Golfo d'AmericaCome precisato dall'azienda tecnologica, l'aggiornamento riguarda solo le mappe consultabili dagli Stati Uniti
Leggi di più »

Google Maps Aggiornerà i Nomi del Golfo del Messico e del Monte DenaliGoogle Maps Aggiornerà i Nomi del Golfo del Messico e del Monte DenaliGoogle si prepara ad aggiornare Google Maps per riflettere le modifiche ai nomi del Golfo del Messico e del Monte Denali, come stabilito dall'ordine esecutivo del presidente Donald Trump. L'aggiornamento sarà visibile non appena il Geographic Names Information System (GNIS) verrà aggiornato.
Leggi di più »

Google Maps Cambia Nome a Denali e Golfo del Messico negli Stati UnitiGoogle Maps Cambia Nome a Denali e Golfo del Messico negli Stati UnitiGoogle Maps si conforma alle direttive geografiche della Casa Bianca aggiornando i nomi di Denali e Golfo del Messico negli Stati Uniti.
Leggi di più »

Google Maps Si Adegueerà Alle Decisioni di Trump: Golfo del Messico Diventa Golfo d'AmericaGoogle Maps Si Adegueerà Alle Decisioni di Trump: Golfo del Messico Diventa Golfo d'AmericaGoogle Maps aggiornerà le sue mappe per riflettere le decisioni di Donald Trump riguardanti la denominazione del Golfo del Messico. Mentre gli Stati Uniti chiameranno il Golfo 'Golfo d'America', il resto del mondo continuerà a usare la denominazione tradizionale. Google Maps adotterà una soluzione simile a quella usata per la denominazione del Mar del Giappone e del Golfo Persico.
Leggi di più »



Render Time: 2025-08-28 15:54:23