🔸 Google con “Topics” prova a cambiare la navigazione sul web, e rispetto di più la privacy
Il Parlamento Ue ha approvato la bozza del Digital Services Act , il disegno di legge Ue che impone alle grandi piattaforme online una maggiore responsabilità sul controllo dei contenuti e tra le altre cose più opzioni agli utenti per negare il consenso alla pubblicità mirata. La palla passa ai Governi europei nel frattempo Google si è portata avanti e
, chiamato Topics, che intende tracciare gli utenti sul browser Chrome di Google in modo più rispettoso della privacy.Il sistema che si candida a sostituire i cookies entro il 2023 e quindi è fondamentale per tutti quei soggetti tra cui gli editori che vivono di pubblicità. Come funziona? Verrà assegnato a ciascun utente che usa Google Chrome quando naviga una serie di categorie pubblicitarie, come viaggi o fitness, in base ai siti che visitano.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L’Universo? E’ solo un ologramma, e lo siamo tutti noiIl fisico Claudio Corianò (Infn): uno studio dimostra la compatibilità di questa ipotesi con le scoperte più recenti sul Cosmo
Leggi di più »
Povertà educativa, accesso ai fondi con la prova della richiesta di iscrizione al Runts
Leggi di più »
Juventus, 'incognita' Vlahovic | Nuova stoccata ad AllegriLa Juventus prova lo scatto in avanti con l'acquisto di Vlahovic, ma c'è chi ha dubbi sui bianconeri: Allegri nel mirino
Leggi di più »
Come vorresti migliorare RomaToday? Il sondaggioPochi minuti per rispondere al sondaggio e dire la tua sul futuro di RomaToday
Leggi di più »