Con 600 abilità di base è in grado di giocare a qualsiasi videogames
Gli appassionati di videogiochi sanno bene che quando si rimane bloccati in un livello e la progressione sembra impossibile, ci si affida ai cosiddetti “risolutori”: giocatori esperti che condividono strategie e trucchi per superare gli ostacoli, svelando le chiavi per terminare i livelli. Tuttavia, presto potremmo vedere un cambiamento significativo grazie all’intelligenza artificiale, nello specifico creata da DeepMind l’azienda di intelligenza artificiale di Google.
secondo quanto dichiarato, non ha bisogno di un’API personalizzata per giocare o di accedere al codice sorgente dei giochi, ma semplicemente “gioca” disponendo di circa 600 abilità, dai semplici movimenti alla capacità di aprire il menu per utilizzare le varie funzionalità disponibili e sfruttare così tutte le potenzialità offerte dal videogame.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Campania erogherà 600 euro alle mamme per ciascun figlio (dal secondogenito in poi)L'avvio della procedura per ottenere i voucher è stato annunciato in occasione della giornata internazionale della donna
Leggi di più »
Volkswagen ID.3 Gtx: la sportiva elettrica da 326 Cv e 600 km di autonomiaPresentata la versione sportiva di una berlina elettrica che cresce nelle prestazioni e in un'autonomia massima dichiarata di 600 km nel ciclo combinato Wltp.
Leggi di più »
Siria: più di 600 iracheni liberati da campo di prigioniaPer lo più donne e bambini da anni rinchiusi nel campo di al Hol (ANSA)
Leggi di più »
Sardegna, si riduce il distacco Todde-Truzzu: FdI valuta il riconteggioLa differenza di 2600 voti del 25 febbraio sarebbe scesa a «circa 600-800 preferenze»
Leggi di più »
C’è un motivo se è più difficile arrivare su Google Maps da GoogleC'entra soprattutto l'entrata in vigore del nuovo regolamento europeo sul mercato digitale, per tutelare la concorrenza
Leggi di più »
Che cos'è e come funziona MethaneSAT, il satellite che monitora le perdite di metanoLanciato il 4 marzo 2024 con la partnership di Google
Leggi di più »