La data dell'8 febbraio, giorno dell'inaugurazione di Go!2025, è stata scelta perché simbolica: è la Giornata della cultura slovena, che ricorda la scomparsa del poeta sloveno France Preseren (8 febbraio 1849) e la nascita di Giuseppe Ungaretti (8 febbraio 1888). La cerimonia alle 16.
La data dell'8 febbraio, giorno dell'inaugurazione di Go!2025, è stata scelta perché simbolica: è la Giornata della cultura slovena, che ricorda la scomparsa del poeta sloveno France Preseren e la nascita di Giuseppe Ungaretti . La cerimonia alle 16.
15 sfilata da piazza Vittoria al valico di via San Gabriele: atleti, studenti e artisti daranno vita a una suggestiva performance, la Walking Sculpture, con la Sfera di Michelangelo Pistoletto. Alle 14 il corteo attraverserà il valico di via San Gabriele ed entrerà a Nova Gorica lungo Erjavceva ulica e piazza Rusjan per arrivare a piazza Bevk, dove si esibiranno 900 artisti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nova Gorica e Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025Nova Gorica e Gorizia saranno la prima Capitale Europea della Cultura transfrontaliera nel 2025.
Leggi di più »
Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025: quando il confine unisceGorizia e Nova Gorica si preparano a celebrare il loro anno da Capitale Europea della Cultura con...
Leggi di più »
Inaugurazione Go!2025: Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della CulturaSfilate, spettacoli e inaugurazione ufficiale a Gorizia per l'inizio della presidenza di Nova Gorica-Gorizia come Capitale Europea della Cultura 2025.
Leggi di più »
Gorizia e Nova Gorica, Capitali Europee della Cultura 2025Due città, Gorizia e Nova Gorica, unite da un confine che per decenni ha rappresentato una divisione, si preparano a celebrare la cultura, l'arte e l'unità europea come Capitale Europea della Cultura 2025.
Leggi di più »
Auto dell’anno 2025, R5 E-Tech Elecrtic è la regina del 2025A pari merito con la Alpine A290. Sul secondo gradino del podio si piazza il Suv compatto a batteria EV3, mentre sul terzo sale la famiglia della Citroën C3-ëC3
Leggi di più »
Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025Agrigento è stata dichiarata Capitale Italiana della Cultura per il 2025. La cerimonia inaugurativa si è svolta al Teatro Pirandello con la presenza del ministro della Cultura Alessandro Giuli e di numerose autorità. L'Inno Nazionale è stato eseguito dal coro e dall'orchestra d'archi del Conservatorio di Musica di Stato Arturo Toscanini di Ribera.
Leggi di più »