Governo al lavoro sul Def, conti in ordine con stop a superbonus

Italia Notizia Notizia

Governo al lavoro sul Def, conti in ordine con stop a superbonus
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 85 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 77%

Pil 2024 fissato all'1%

Palazzo Chigi punta ora all'attuazione del Pnrr e alla domanda interna ed estera per sostenere il pilGoverno al lavoro per definire le stime del Documento di economia e finanza con l'obiettivo di approvarlo in Consiglio dei ministri intorno al 10 aprile. Lo stop alla remissione in bonis da domani, 4 aprile, è una finestra che si chiude sulle maxi-spese della detrazione permettendo di fare valutazioni più accurate in termini di impatto sui conti.

Intanto questa mattina è prevista l'audizione del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti davanti alle commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato sulla riforma delle procedure di programmazione finanziaria e di bilancio in linea con le nuove regole europee di governance economica. Quanto all'impatto della revisione del Patto di stabilità e di crescita è tutto rimandato al post-elezioni europee di giugno.

Intanto il governo, finita la stagione della detrazione al 110%, punta all'attuazione del Pnrr e alla domanda interna ed estera per sostenere il pil, 'complice' il calo dell'inflazione e l'atteso allentamento della stretta monetaria della Bce che faciliterà l'accesso al credito da parte di famiglie ed imprese, oltre a ridurre i costi di rifinanziamento del debito per lo Stato.

Nel Def il pil 2024 verrebbe fissato all'1%, limato di due decimali di punto rispetto alla Nadef ma risulterebbe comunque in salita rispetto +0,9% del 2023. Il governo intende tenere il deficit e debito sotto controllo, nonostante il rischio che si aggravi l'onere del superbonus, attualmente di quasi 140 miliardi. La stima di disavanzo nel quadro programmatico della Nadef era al 4,3% nel 2024; quella del debito al 140,1% del pil nel 2024; al 139,9% nel 2025 e 139,6% nel 2026.

Sul fronte dei conti pubblici c'è attesa anche per la pubblicazione dei dati del 2023 da parte dell'Eurostat che potrebbe confermare o rivedere la stima Istat sul deficit al 7,2%. A maggio arriverà invece l'outlook di primavera della Commissione Ue con relativo commento sui singoli paesi, Italia inclusa.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Euro 2024: ultimi tre pass per Euro 2024, l'Ucraina sogna Euro 2024: ultimi tre pass per Euro 2024, l'Ucraina sogna Ucraini contro l'Islanda. Galles e Georgia per Polonia e Grecia (ANSA)
Leggi di più »

Mercato auto Europa 2024: crescono le immatricolazioni anche nel mese di febbraio 2024Mercato auto Europa 2024: crescono le immatricolazioni anche nel mese di febbraio 2024Secondo i dati diffusi da ACEA, il mercato auto Europa e quello del Regno Unito sono cresciuti nel mese di febbraio 2024, del 10,2%.
Leggi di più »

Bce, nel 2024 il Pil riparte, al netto di nuovi shockBce, nel 2024 il Pil riparte, al netto di nuovi shockLagarde, 'banche robuste, rischi dagli immobili commerciali' (ANSA)
Leggi di più »

Emilia-Romagna, il Pil 2024 scenderà al +0,6% ma ripartiranno export e industriaEmilia-Romagna, il Pil 2024 scenderà al +0,6% ma ripartiranno export e industriaLe prospettive sull’economia regionale da parte di Unioncamere. Secondo le previsioni Prometeia la crescita in regione si assesterà a un +0,6% nel 2024.
Leggi di più »

Def: Pil a +1%, +1,2% nel 2025 Il deficit frena sotto il 4,5%Def: Pil a +1%, +1,2% nel 2025 Il deficit frena sotto il 4,5%Nel nuovo programma di finanza pubblica prevista solo una minilimatura per le prospettive di crescita
Leggi di più »

Diretta Juventus-Lazio del 2024-04-02 - 20:00:00 Coppa Italia 2023/2024Dopo la sconfitta nella gara di campionato, Allegri schiera la formazione tipo con Perin in porta al posto di Szczesny. Nella difesa a tre trovano posto Gatti, Bremer e Danilo, sulle corsie esterne ci sono Cambiaso a destra e Kostic a sinistra, in mezzo al campo McKennie e Rabiot agiranno ai lati di Locatelli. Davanti spazio al duo Vlahovic-Chiesa.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 00:51:50