Il presidente dell’associazione datoriale a Zapping: tak force Recovery Plan soluzione bizantina, la manovra non guarda alla ripartenza
«Quello che è il tema centrale è la fiducia, gli italiani nel primo lockdown hanno dimostrato un alto senso civico perché gli era stato detto cosa veniva chiesto e quali erano le risposte attese, con l'estate questo patrimonio di fiducia è stato devastato e quindi nessuno su fida più. Siamo ad una settimana dall'apertura della stagione sciistica e ancora non c'e' chiarezza».
«Parto dalla Task force, diciamo che siamo rimasti senza parole perché dire che è una soluzione bizantina è poco - ha affermato Bonomi -: c'è un comitato di tre ministri che dà la misura che si cerca una mediazione politica per gestire una situazione difficile all'interno della maggioranza ma soprattutto si certifica che i ministeri e la Pa non sono in grado di gestire i fondi del Next Generation Ue.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bonomi al Governo: possiamo far ripartire il Paese insieme'Fate pochi provvedimenti, fateli giusti, perché avete in mano la Ferrari dell'industria mondiale', ha detto il presidente di Confindustria ospite di Porta a Porta
Leggi di più »
Crisi di governo, Bonomi: 'Serve stabilità, confermare Gualtieri'Leggi su Sky TG24 l'articolo Crisi di governo, Bonomi: 'Serve stabilità, confermare Gualtieri ministro dell'Economia'
Leggi di più »
Bonomi: governo eterogeneo, ma non possiamo perdere tempoCarlo Bonomi, presidente di Confindustria, intervistato a Mezz’ora in più, su Rai3
Leggi di più »
Bonomi: «Chiediamo interventi per assumere non per licenziare»Il presidente degli industriali: la liquidità delle imprese «ci preoccupa», serve l'azione urgente del Governo, perchè «è impensabile che dal primo luglio si possa affrontare una massa di debiti di circa 300 miliardi»
Leggi di più »
Recovery. Bonomi: 'Coinvolgere imprese nelle riforme'Il Presidente di Confindustria: 'Bisogna ripartire dalle semplificazioni. Per 25 anni ci è stato detto che non c'erano risorse per sostenere i costi sociali delle riforme. Ora le abbiamo. Quel che manca nel testo, se si vuole, è la partnership pubblico-privato'
Leggi di più »