Sono in corso le dichiarazioni di voto sulla fiducia posta dal governo. Il voto finale sul provvedimento si terrà lunedì. Maggioranza alla prova
. Il voto finale sul provvedimento si terrà lunedì. «Ok la fiducia al Governo, vogliamo collaborare: voteremo la fiducia alla Camera, al Senato vedremo» afferma il leader del M5s Giuseppe Conte. «Noi vogliamo collaborare con il governo – ha aggiunto Conte – e ieri abbiamo portato un documento con le priorità dei cittadini, delle famiglie e delle imprese.
Per quanto riguarda poi invece il voto finale del testo alla Camera, «noi lo abbiamo detto: sono misure che abbiamo invocato a gran voce, e alcune le abbiamo direttamente suggerite, ma francamente non abbiamo compreso l'ostinazione di inserire una norma del tutto eccentrica e che non c'entra nulla con questa materia dei sostegni e che riguarda una prospettiva di un inceneritore che è assolutamente obsoleta, ragion per cui abbiamo adottato una linea che non può essere...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Fiducia sul decreto Aiuti'. Così Draghi beffa ConteIl governo ha messo la fiducia sul Dl Aiuti. Nel testo permangono i punti critici per il M5S: sì termovalorizzatore a Roma e no al superbonus
Leggi di più »
Governo, Conte vede Draghi: 'Restiamo al governo ma serve discontinuità' - PoliticaConte resta al governo, che però 'deve cambiare marcia'. Lo ha detto stasera Giuseppe Conte alla congiunta dei parlamentari. Il leader del M5s ha inviato un messaggio al Pd: 'L'alleanza non è acquisita, serve lealtà, non diktat'. ANSA
Leggi di più »
Oggi il vertice Draghi-Conte, tensioni nella maggioranza su Dl AiutiLeggi su Sky TG24 l'articolo Oggi il vertice tra Draghi e Conte, tensioni nella maggioranza sul Dl Aiuti
Leggi di più »
Oggi l’incontro Draghi-Conte: Chigi e M5S trattano sul 110%, gli altri partiti frenanoSul decreto Aiuti si va verso la fiducia al buio, mentre nel M5s crescono le pressioni su Conte per uno strappo, ossia per il no alla fiducia, e il passaggio all’appoggio esterno
Leggi di più »