Governo Italiano Vuole Aumentare Accise sul Gasolio

Economia Notizia

Governo Italiano Vuole Aumentare Accise sul Gasolio
AcciseGasolioBenzina
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 82 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 53%
  • Publisher: 95%

Il governo italiano sta considerando un aumento delle accise sul gasolio nel 2025 per recuperare risorse e rinnovare il contratto dei lavoratori del trasporto pubblico locale.

Al momento è un’ipotesi, ma la volontà del governo sarebbe quella di allineare il prelievo fiscale sulla benzina e il gasolio, ritoccando nel 2025, probabilmente tramite un decreto ad hoc che dovrebbe approdare in Consiglio dei ministri attorno al 20 gennaio, di un centesimo al litro il gasolio e riducendo allo stesso tempo l'accisa sulla benzina dello stesso importo.

Un’operazione di contabilità fiscale che servirebbe per recuperare risorse da destinare al rinnovo del contratto dei lavoratori del trasporto pubblico locale. Un contratto scaduto da tempo e sotto esame per i continui scioperi di questi mesi che hanno finito per paralizzare la mobilità in alcuni giorni feriali. L’ipotesi, ventilata dal quotidiano La Stampa, avrebbe un iter progressivo. Dovrebbe generare un gettito aggiuntivo di circa 200 milioni per il primo anno. Ma la misura sarebbe studiata nell’arco di cinque anni per allineare le imposizioni su benzina (oggi 73 centesimi al litro) e diesel (oggi 62 centesimi al litro) come previsto da un capitolo del Pnrr. Nel 2030 l’incasso annuo sarebbe così di circa 600 milioni, secondo alcune stime. Questa differenza tra benzina e diesel permette una sorta di sussidio implicito al gasolio di 3,4 miliardi di euro e ora andrebbe smontata. Sulla benzina le imposte (accise+Iva) d’altronde pesano per circa il 60% sul prezzo finale, mentre quelle per il gasolio per il 56,2%. Al netto delle tasse il carburante nel nostro Paese in realtà costa meno che nella media europea, ma una volta aggiunto l’onere fiscale il prezzo al consumatore risulta più che raddoppiato e in assoluto fra i più alti dell’Unione. «L’aumento delle accise sul gasolio andrà però a gravare pesantemente sulle aziende del settore dato che il costo del gasolio incide per il 30% sulle spese complessive», dice il segretario generale di Assotir, Claudio Donati. Il timore è concentrato sui mezzi che non possono ottenere il rimborso legato ai consumi di gasolio per autotrazione, spiega La Repubblica

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Accise Gasolio Benzina Trasporto Pubblico Governo Italiano

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Milano, il Pd vuole aumentare l'Irpef: la richiesta al governoMilano, il Pd vuole aumentare l'Irpef: la richiesta al governoParlare di addizionale comunale Irpef assomiglia un po’ agli indovinelli della settimana enigmistica, del tipo “chissà chi lo sa&...
Leggi di più »

Il governo vuole aumentare gli stipendi dei ministri non elettiIl governo vuole aumentare gli stipendi dei ministri non elettiUn emendamento alla Legge di Bilancio prevede che i componenti dell'esecutivo che non sono parlamentari ricevano lo stesso compenso dei colleghi. Nel testo...
Leggi di più »

Il governo spagnolo vuole inserire aborto e matrimonio egualitario nella CostituzioneIl governo spagnolo vuole inserire aborto e matrimonio egualitario nella CostituzioneDiritto all'aborto: i Paesi in cui è a rischio.
Leggi di più »

L’ambiguità del governo su chi vuole comprare Banco BPML’ambiguità del governo su chi vuole comprare Banco BPMCon motivazioni pretestuose non vuole che la acquisisca Unicredit, mentre vede con favore una grande banca francese che ne ottiene una quota rilevante: perché?
Leggi di più »

Stellantis e il Governo italiano: un nuovo Tavolo Automotive per rilanciare l'industriaStellantis e il Governo italiano: un nuovo Tavolo Automotive per rilanciare l'industriaDopo le dimissioni di Carlos Tavares, Stellantis e il governo italiano si riuniscono per il nuovo Tavolo Automotive. Il Ministro Adolfo Urso auspica un rilancio dell'auto italiana ed europea, mentre Jean Philippe Imparato, responsabile europeo di Stellantis, si impegna a collaborare con l'Italia per affrontare le sfide del settore.
Leggi di più »

Stellantis e governo italiano trovano un accordoStellantis e governo italiano trovano un accordoIl governo italiano e Stellantis hanno raggiunto un accordo dopo l'intervento del nuovo CEO Jean Philippe Imparato. Il ministro Adolfo Urso ha ottenuto un nuovo piano industriale con impegni precisi per investimenti, ricerca, sviluppo e garanzia dei livelli occupazionale per i siti italiani.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 17:56:49