Il governo Meloni affronta un momento di difficoltà politica. Indagini su presunti documenti riservati, scontri con la magistratura e tensioni interne alla maggioranza creano preoccupazione. Tuttavia, i sondaggi mostrano un'immagine positiva del governo e di Giorgia Meloni.
Il governo Meloni vive un momento complicato. L'ultima grana arriva da Perugia: la Procura guidata da Raffaele Cantone ha aperto un fascicolo d'indagine sull'presentato lo scorso 8 febbraio dal Dipartimento delle informazioni per la sicurezza in merito alla presunta diffusione di documenti riservati dell'intelligence da parte della Procura di Roma. Un tassello che si aggiunge al mosaico delle preoccupazioni di Palazzo Chigi.
Eppure i sondaggi sembrano raccontare una storia diversa: nelle indicazioni di voto Fratelli d'Italia, il partito della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, continua a mantenere un distacco rilevante sia dal Partito democratico che dagli alleati. Secondo undi Ipsos l’indice di approvazione del governo è stimato al 41 per cento. Il grado di fiducia nei confronti di Giorgia Meloni si attesta al 43 per cento, in crescita di un punto rispetto a dicembre.
Un'altra vicenda che preoccupa Palazzo Chigi è il caso degli attivisti e giornalisti spiati dal software Graphite, creato dall'azienda israeliana Paragon Solutions. Il governo, con conseguente scontro con la magistratura. L'aula della Camera ha approvato in prima lettura il disegno di legge costituzionale per separare i percorsi di pubblici ministeri e giudici.
Il provvedimento ora si trova in Senato ma il rapporto con i magistrati resta teso. Il neopresidente dell'Associazione nazionale magistrati . La ministra del Turismo era stata rinviata a giudizio per falso in bilancio nell'inchiesta Visibilia. Oggi l'aula della Camera ha iniziato l'esame di unaA Montecitorio nessun esponente della maggioranza ha proferito parola per difendere l'esponente di Fratelli d'Italia.
POLITICA ITALIANA GIORGIA MELONI FRATELLI D'italia SONDAGGI MAGISTRATURA DISPUTE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Caso Almasri, la Corte dell'Aja nega le indagini sul governo MeloniLa vicenda del generale libico sarà discussa al Parlamento europeo
Leggi di più »
Indagini su Meloni e Ministri per Peculato: il Volo di Stato per AlmasriL'avvocato Luigi Li Gotti ha presentato una denuncia per peculato contro la premier Meloni e i ministri Nordio, Piantedosi e Mantovano, relativi all'utilizzo di un volo di Stato per rimpatriare in Libia il generale Almasri, ricercato dalla Corte penale dell'Aja per crimini di guerra. Il Tribunale dei ministri valuterà se ci siano elementi per contestare il reato ipotizzato.
Leggi di più »
Meloni e il Caso Almasri: Indagini e CriticheGiorgia Meloni si trova al centro di un'indagine per presunte irregolarità nella gestione del caso Almasri, un generale libico accusato di torture e traffico di esseri umani. Le opposizioni accusano Meloni di favorire interessi privati a discapito dell'integrità del sistema giudiziario, mentre Meloni si difende sostenendo che le accuse sono infondate e che le indagini rappresentino un danno alla nazione.
Leggi di più »
Meloni nomina Bongiorno legale dopo indagini sul caso AlmasriLa premier Giorgia Meloni ha nominato Alessandra Bongiorno, presidente della commissione Giustizia di Palazzo Madama, come unica legale del governo in seguito alle indagini per il caso del generale libico Almasri. La scelta, supportata dai vicepremier Salvini e Tajani, è stata motivata dal governo come una decisione strategica e come una dichiarazione di forza contro la magistratura giudicata 'politicizzata'. Meloni si sta già preparando per la decisione del Tribunale dei ministri entro 90 giorni, sostenendo che la sicurezza nazionale ha spinto il governo a rimpatriare Almasri su un volo di Stato.
Leggi di più »
Fiducia Incrollabile: Meloni Confida sui Numeri dopo le IndaginiNonostante le vicende giudiziarie che coinvolgono il governo Meloni, i sondaggi dimostrano una fiducia incrollabile da parte degli elettori. La premier sottolinea che il lavoro svolto dal governo è quello giusto e che i numeri lo dimostrano.
Leggi di più »
Meloni: Indagini sulla frode di permessi di soggiorno, un sistema speculativo alimentato dalla criminalitàLa premier Giorgia Meloni, commentando l'indagine della DDA di Salerno che ha portato a 36 indagati per oltre 2mila richieste false di permessi di soggiorno, sottolinea come la gestione dei flussi migratori sia stata terreno fertile per la criminalità. Meloni evidenzia come un sistema speculativo sfruttasse cittadini stranieri disposti a pagare per ottenere un permesso di soggiorno, alimentando un giro d'affari illecito da milioni di euro. La presidente del Consiglio rimarca la necessità di rafforzare i controlli e di ristabilire regole serie e legalità.
Leggi di più »