Il Governo italiano valuta un intervento per i lavoratori a basso reddito che rischiano di essere penalizzati dal nuovo taglio al cuneo contributivo previsto dalla manovra 2025 e dalla perdita di un trattamento integrativo di 1.200 euro annui.
Il Governo ha espresso la sua disponibilità ad intervenire sui salari più bassi che rischiano di essere penalizzati dal nuovo taglio al cuneo contributivo previsto dalla manovra 2025 e dalla perdita di fatto di 1.200 euro annuali di trattamento integrativo. La sottosegretaria all' Economia , Lucia Albano, ha ammesso che l'eventuale estensione del trattamento integrativo a coloro con una retribuzione lorda tra 8.500 e 9.000 euro sarà oggetto di un'attenta valutazione.
Nelle risposte alle interrogazioni presentate in commissione Finanze della Camera, da Emiliano Fenu (M5S) e Francesco Emilio Borrelli (Avs), Albano sottolinea che si tratta di un numero molto limitato di soggetti e di una platea che cambia frequentemente per motivi legati a dinamiche reddituali e del mercato del lavoro. Il problema, denunciato dalla Cgil, nasce da un meccanismo di riduzione dell'aliquota contributiva nel 2024 che ha portato ad aumentare i redditi imponibili Irpef. I contribuenti, iniziando a pagare imposte, hanno ricevuto il trattamento integrativo da 1.200 euro che, in mancanza di decontribuzione, non sarebbe spettato. Il Governo intende muoversi con cautela, tenendo conto della possibilità che questa estensione beneficerebbe non solo i contribuenti che rientravano in quella fascia di retribuzione nel 2024, ma anche quelli che si troveranno in quella fascia nei prossimi anni. L'estensione del trattamento integrativo attraverso una modifica dei suoi criteri di spettanza sarà, pertanto, esaminata nell'ambito di un processo mirato a un maggior sostegno per i lavoratori a più basso reddito, piuttosto che per compensare gli effetti di misure temporanee
SALARI GOVERNO CONTRIBUTI TRATTAMENTO INTEGRATIVO MANOVRA 2025
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cinecittà World cerca oltre 200 nuovi dipendenti per la stagione 2025Cinecittà World si prepara ad accogliere un nuovo gruppo di talentuosi professionisti per la stagione 2025. Sapete che questa è una grande opportunità per entrare a far parte di un team dinamico e appassionato nel fantastico mondo del cinema e della televisione?
Leggi di più »
Auto dell’anno 2025, R5 E-Tech Elecrtic è la regina del 2025A pari merito con la Alpine A290. Sul secondo gradino del podio si piazza il Suv compatto a batteria EV3, mentre sul terzo sale la famiglia della Citroën C3-ëC3
Leggi di più »
Diretta Inter-Milan del 2025-01-06 - 19:00:00Z Supercoppa italiana 2024/2025Nell'Inter orfana di Thuram gioca Taremi accanto a Lautaro in avanti, in mezzo al campo Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan, sulle fasce confermatissimi Dumfries e Dimarco. Davanti a Sommer ci sono Bisseck, De Vrij e Bastoni. Nel Milan c'è ancora Tomori al centro della difesa, a far coppia con lui c'è Thiaw.
Leggi di più »
Oscars 2025 del Pd: un'ondata di odio contro il GovernoIl Partito Democratico ha lanciato una nuova campagna d'odio contro il Governo italiano, utilizzando un linguaggio provocatorio e offensivo. Gli esponenti del Governo sono stati comparati a attori in un film pessimo, con nomination sarcastiche e offensive.
Leggi di più »
Sanremo 2025, Rose Villain fa esplodere il primo caso politico: l'attacco al governo MeloniSi scaldano i motori in vista del Festival di Sanremo 2025 , ormai a pochi giorni dal via. All'Ariston è già caccia al tormentone (...
Leggi di più »
Renault 5 vince il premio Auto dell’Anno 2025.Renault 5 vince il premio auto dell’anno 2025, insiemee alla variante sportiva Alpine A290 si è affermata nell’edizione 2025 del premio The Car Of The Year 2025.
Leggi di più »